Donne e motori: quanto le donne sono importanti nel settore automobilistico

Donne e motori: quanto le donne sono importanti nel mercato delle auto

Lโ€™Automobile รจ femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacitร  dโ€™una seduttrice. Gabriele D’Annunzio “Donne al volante pericolo costante“, conosciamo tutti il detto fuorviante che con il tempo ha associato alla figura femminile un cattivo rapporto con i motori. Eppure la storia ci insegna che il settore automobilistico deve molto alle donne e al […]

Mimosa, ecco perchรฉ l’8 marzo si regala a tutte le donne

Mimosa

Perchรฉ lโ€™8 marzo si regala proprio la mimosa? Il fiore di mimosa, regalato l’8 marzo nella Giornata internazionale della donna, racchiude in sรฉ un significato spesso ignorato e che cercheremo qui di spiegare. La storia delle mimose: il fiore diventato simbolo della donna In Italia lโ€™idea della mimosa prende vita da tre donne partigiane: Rita […]

Donne e psicologia: ecco alcune delle psicologhe piรน famose della storia

Donne e psicologia: ecco alcune delle psicologhe piรน famose della storia

Sono tante le donne psicologhe che hanno deciso di dedicare la loro vita alla psicoanalisi e allo studio del comportamento umano. La psicologia, scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, ha da sempre affascinato e continua ad affascinare donne e uomini. […]

Donne politica mondiale: quali sono i nomi che hanno fatto la storia?

Donne Politica Mondiale

Donne e politica mondiale: molti sono i nomi che hanno fatto la storia. Da quando le donne non avevano neppure il diritto legale di votare e di candidarsi in politica, ne รจ passata di acqua sotto i ponti. Oggi il numero delle donne in politica continua a crescere. Donne politica mondiale: ecco alcuni tra i […]

Storia del balletto: le donne che hanno fatto la storia della danza

Donne - danza

Il mondo della danza non รจ esclusivamente femminile, ma รจ indubbio che buona parte di quanto รจ stato fatto nel balletto deriva da idee e da sperimentazioni di donne che hanno, grazie al loro talento, dato una svolta rispetto al passato offrendo un immenso contributo. Ecco le piรน grandi donne che hanno fatto la storia […]

Brand Made in Italy nella moda famosi nel mondo di donne italiane

Brand Made in Italy

Sono davvero tanti i Brand Made in Italy nel settore della moda famosi nel mondo di donne italiane che hanno avuto l’intuizione e la tenacia di realizzare e sostenere grandi progetti. Ecco alcuni esempi. 100 donne italiane di successo: la classifica delle piรน influenti Prada Prada รจ uno dei Brand Made in Italy piรน famosi […]

Le donne che hanno vinto il premio Nobel

Donne che hanno vinto il premio Nobel

Il Premio Nobel รจ un prezioso riconoscimento destinato alle personalitร  viventi che hanno portato il loro contributo alla cultura. Quali sono le donne che hanno vinto il premio Nobel? 1903: Marie Curie, premio Nobel per la Fisica 1905: Bertha von Suttner, premio Nobel per la Pace 1909: Selma Lagerlรถf, premio Nobel per la Letteratura 1911: […]

Effetto Matilda: di cosa si tratta?

Effetto Matilda

Che cos’รจ l’Effetto Matilda? Con il termine Effetto Matilda si definisce la negazione o minimizzazione dei risultati scientifici conseguiti dalle donne, i cui studi vengono spesso attribuiti ad altri colleghi uomini per motivi di genere. La definizione Effetto Matilda รจ nata negli anni Novanta dalla scienziata Margaret W. Rossiter, per descrivere il lavoro di tante […]

Le donne che hanno fatto la storia della politica in Italia

Donne che hanno fatto la storia della politica in Italia

Nel 1946 le donne non potevano ancora votare. Lโ€™Italiaย ha avuto laย prima donna ministro nel 1976 e solo nelย 1993 si fecero i primi tentativi per aumentareย il numero diย donne in politica, soprattutto per quanto riguarda le cariche elettive, attraverso lโ€™introduzione diย quote di genere. Ecco alcune donne che hanno fatto la storia della politica in Italia. Quali sono […]

Mirella Antonione Casale, lโ€™insegnante che ha cambiato la scuola italiana

Mirella Antonione Casale, lโ€™insegnante che ha cambiato la scuola italiana

Mirella Antonione Casale รจ conosciuta come lโ€™insegnante che ha cambiato la scuola italiana, considerata l’artefice dell’inclusione delle alunne e degli alunni con disabilitร  nel sistema scolastico italiano, con la conseguente nascita della figura dell’insegnante di sostegno, sancita dalla legge 517 del 4 agosto 1977. Mirella Antonione Casale, tra la fine degli anni Sessanta e lโ€™inizio […]

10 Donne che hanno fatto la storia della politica

Donne che hanno fatto la storia della politica

10 Donne che hanno fatto la storia della politica In politica, come anche in altri settori, nel corso della storia le donne italiane ma non solo, hanno talvolta fatto un poโ€™ fatica a farsi strada, ma sono riuscite comunque a diventare nomi noti e personalitร  di spicco. Ecco 10 nomi di donne che hanno fatto […]

La storia di Antigone e Creonte e il loro ruolo nella tragedia di Sofocle

Antigone e Creonte

Antigone e Creonte sono due personaggi della tragedia greca di Sofocle, Antigone, scritta nel V secolo a.C. Questo dramma racconta la storia di Antigone, figlia di Edipo e Giocasta, che si oppone al decreto di suo zio, Creonte, re di Tebe, di non seppellire il fratello Polinice, considerato un traditore. La vicenda di Antigone รจ […]

16 maggio 1975: Junko Tabei รจ la prima donna a raggiungere la cima dell’Everest

Junko Tabei - Everest

Junko Tabei: la prima donna a raggiungere la cima dell’Everest Ex insegnante di Tokio, Junko Tabei prese parte alla prima spedizione femminile sull’Everest. Il gruppo era composto da 14 alpiniste, 23 sherpa e 500 portatori. Il tutto fu organizzato dal Tokio Women’s Mountaineering Club. Come le sue compagne di spedizione sull’Everest, Junko Tabei amava la […]

Le scrittrici italiane contemporanee piรน conosciute e apprezzate

scrittrici italiane contemporanee

Le scrittrici italiane contemporanee piรน conosciute e apprezzate Sono tante le scrittrici italiane contemporanee famose in Italia e all’estero. Ecco alcuni tra i nomi piรน conosciuti e apprezzati nel panorama di oggi. Michela Murgia Michela Murgia รจ una scrittrice, blogger, drammaturga, critica letteraria e opinionista televisiva italiana, autrice del romanzo Accabadora, vincitore dei premi Campiello, […]

Le scrittrici donna che hanno fatto la storia

Quando le donne hanno iniziato a scrivere?

Le scrittrici donna che hanno fatto la storia La scrittura รจ una pratica che da sempre affascina donne e uomini di tutto il mondo. Ci sono libri che sono rimasti nella storia cosรฌ come le loro scrittrici. Jane Austen Jane Austen รจ stata una scrittrice britannica di rilievo della narrativa neoclassica. Si tratta di una […]

L’8 maggio sarร  la Festa della mamma

Festa della mamma

L’8 maggio sarร  la Festa della mamma Domenica, come ogni anno, si celebrerร  la Festa della mamma. Unโ€™occasione speciale per fermarci a ricordare il valore straordinario della figura materna, non solo a livello affettivo, ma anche sociale. Festa della mamma: quando e dove nasce? La Festa della mamma, o Motherโ€™s Day, nasce nel maggio del […]

Amelia Earhart, la prima donna a sorvolare lโ€™Oceano Atlantico in solitaria

Amelia Earhart

Traversata dell’Oceano Atlantico: la prima donna a farlo fu Amelia Earhart Oltre 15 ore di volo e 160 miglia percorse: Amelia Earhart nel maggio 1932 atterra a Londonderry, nellโ€™Irlanda del Nord. Una folla in festa la accoglie. รˆ partita con un monomotore Lockheed Vega dallโ€™isola canadese di Terranova. รˆ la prima donna a sorvolare lโ€™Oceano […]

Le donne che hanno fatto la storia delle Olimpiadi

donne - Olimpiadi

Donne e sport: la partecipazione femminile continua a crescere Le donne per molto tempo sono state escluse dalla competizione sportiva, dall’attivitร  fisica e dalla partecipazioni alle Olimpiadi. Queste attivitร  fino al 1900 sono state ritenute esclusivamente maschili. I primi Giochi Olimpici aperti alle donne furono quelli di Parigi del 1900, appunto, che videro una presenza […]

Donne fondamentali nella storia del femminismo

Frida Khalo

Le donne e il femminismo Durante il corso della storia, la donna si รจ trovata spesso a dover lottare per i propri diritti, per far riconoscere le proprie capacitร  e per raggiungere quindi dei ruoli in alcuni campi prima esclusivamente lasciati all’uomo, come la medicina, la politica, la filosofia, la scienza. Donne fondamentali nella storia […]

Emilie Gourd, una “femminista di professione”

Emilie Gourd

Emilie Gourd, una “femminista di professione” Emilie Gourd, femminista e giornalista svizzera, ha svolto un ruolo di primo piano nel movimento di suffragio femminile svizzero. Fu presidente di uno dei due principali sindacati svizzeri del suffragio, l’Associazione svizzera delle donne. Dotata di talento giornalistico e di straordinarie capacitร  di mediazione, la ginevrina si adoperรฒ con […]

Donne Italiane diventate famose nel mondo

Rita Levi Montalcini

Donne Italiane diventate famose nel mondo Tante donne hanno fatto la storia dellโ€™Italia diventando delle vere e proprie icone. Ecco alcune delle donne italiane diventate famose nel mondo. Matilde di Canossa La Gran Contessa Matilde di Canossa รจ un personaggio di rilievo del Medioevo italiano. Una donna estremamente tenace, una feudataria potente in unโ€™epoca in […]

Donne e storia: le protagoniste nellโ€™arte che hanno cambiato la storia

le protagoniste nellโ€™arte che hanno cambiato la storia

Le donne e l’arte Negli anni lโ€™arte รจ molto cambiata cosรฌ come il ruolo delle donne nell’arte stessa. La componente femminile nel mondo dellโ€™arte รจ stata sempre presente: donne come Artemisia Gentileschi, Frida Kahlo e non solo, hanno riscritto la storia dell’arte, aprendo la strada a nuove ideologie, evolvendosi da muse e modelle, ad artiste. […]

Elizabeth Blackwell, la prima donna medico statunitense

Elizabeth Blackwell

Elizabeth Blackwell, la prima donna laureata in medicina Elizabeth Blackwell รจ conosciuta per essere stata la prima donna a laurearsi in Medicina ed esercitare la professione di medica. Ma come visse la sua vita, chi era Elizabeth Blackwell? Elizabeth Blackwell, una vita spesa per la Medicina Elizabeth Blackwell nasce in Inghilterra nel 1821, ma presto […]

Ada Lovelace, la prima programmatrice della storia

Ada Lovelace

Ada Lovelace, la donna che ha immaginato il potere del computer Ada Lovelace รจ oggi un esempio per tante donne che dedicano la loro vita alla scienza e alla ricerca. Nonostante per diverso tempo il suo contributo sia stato sottovalutato, o quasi ignorato, nel 1979, il Ministero della Difesa statunitense ha onorato il lavoro della […]

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.