Conosciamo Alda Merini, la poetessa dei Navigli

Alda Merini

Chi era Alda Merini? Perché si dice che la sua vita è stata “tormentata”? Da dove nascono le sue poesie? Conosciamo la poetessa dei Navigli. Nata il giorno della primavera, il 21 marzo a Milano, Alda Merini è stata una delle donne scrittrici più influenti del ‘900. La sua vita ricca di eventi ed esperienze […]

Donne e motori: quanto le donne sono importanti nel settore automobilistico

Donne e motori: quanto le donne sono importanti nel mercato delle auto

L’Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d’una seduttrice. Gabriele D’Annunzio “Donne al volante pericolo costante“, conosciamo tutti il detto fuorviante che con il tempo ha associato alla figura femminile un cattivo rapporto con i motori. Eppure la storia ci insegna che il settore automobilistico deve molto alle donne e al […]

Le migliori app per la sicurezza e la salute della donna

Le migliori app per la sicurezza e la salute della donna

In questo articolo vi riportiamo alcune delle App selezionate dalla redazione di Feminility che possono contribuire a migliorare la sicurezza e la salute della donna. Sono App gratuite o con abbonamenti economici e averle sullo smartphone può sempre essere utile. App per le donne: salute e sicurezza Siamo Sicure – La consapevolezza è il primo […]

Le donne che hanno fatto la storia della politica in Italia

Donne che hanno fatto la storia della politica in Italia

Nel 1946 le donne non potevano ancora votare. L’Italia ha avuto la prima donna ministro nel 1976 e solo nel 1993 si fecero i primi tentativi per aumentare il numero di donne in politica, soprattutto per quanto riguarda le cariche elettive, attraverso l’introduzione di quote di genere. Ecco alcune donne che hanno fatto la storia della politica in Italia. Quali sono […]

Mirella Antonione Casale, l’insegnante che ha cambiato la scuola italiana

Mirella Antonione Casale, l’insegnante che ha cambiato la scuola italiana

Mirella Antonione Casale è conosciuta come l’insegnante che ha cambiato la scuola italiana, considerata l’artefice dell’inclusione delle alunne e degli alunni con disabilità nel sistema scolastico italiano, con la conseguente nascita della figura dell’insegnante di sostegno, sancita dalla legge 517 del 4 agosto 1977. Mirella Antonione Casale, tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio […]

10 Donne che hanno fatto la storia della politica

Donne che hanno fatto la storia della politica

10 Donne che hanno fatto la storia della politica In politica, come anche in altri settori, nel corso della storia le donne italiane ma non solo, hanno talvolta fatto un po’ fatica a farsi strada, ma sono riuscite comunque a diventare nomi noti e personalità di spicco. Ecco 10 nomi di donne che hanno fatto […]

Cos’è la Body Positivity?

Body Positivity

Body Positivity: di cosa si tratta? Il termine Body Positive indica un movimento sociale creato per mettere in evidenza corpi non convenzionali, solitamente mal rappresentati dai media. La Body Positivity ha a che fare solo in parte con taglia e peso, infatti, non riguarda esclusivamente i corpi di persone sovrappeso, ma anche corpi affetti da […]

16 maggio 1975: Junko Tabei è la prima donna a raggiungere la cima dell’Everest

Junko Tabei - Everest

Junko Tabei: la prima donna a raggiungere la cima dell’Everest Ex insegnante di Tokio, Junko Tabei prese parte alla prima spedizione femminile sull’Everest. Il gruppo era composto da 14 alpiniste, 23 sherpa e 500 portatori. Il tutto fu organizzato dal Tokio Women’s Mountaineering Club. Come le sue compagne di spedizione sull’Everest, Junko Tabei amava la […]

Le buone abitudini di una donna di successo

Le buone abitudini di una donna di successo

Donna di successo: le abitudine da non trascurare Una donna di successo ha un proprio modo personale di raggiungerlo. Essere una donna di successo vuol dire perseguire un obiettivo. Ovviamente l’obiettivo di una donna di successo non è esclusivamente il lavoro. Essere una donna di successo vuol dire riuscire a realizzarsi in qualcosa: nel lavoro, […]

Le scrittrici italiane contemporanee più conosciute e apprezzate

scrittrici italiane contemporanee

Le scrittrici italiane contemporanee più conosciute e apprezzate Sono tante le scrittrici italiane contemporanee famose in Italia e all’estero. Ecco alcuni tra i nomi più conosciuti e apprezzati nel panorama di oggi. Michela Murgia Michela Murgia è una scrittrice, blogger, drammaturga, critica letteraria e opinionista televisiva italiana, autrice del romanzo Accabadora, vincitore dei premi Campiello, […]

Le scrittrici donna che hanno fatto la storia

Quando le donne hanno iniziato a scrivere?

Le scrittrici donna che hanno fatto la storia La scrittura è una pratica che da sempre affascina donne e uomini di tutto il mondo. Ci sono libri che sono rimasti nella storia così come le loro scrittrici. Jane Austen Jane Austen è stata una scrittrice britannica di rilievo della narrativa neoclassica. Si tratta di una […]

L’8 maggio sarà la Festa della mamma

Festa della mamma

L’8 maggio sarà la Festa della mamma Domenica, come ogni anno, si celebrerà la Festa della mamma. Un’occasione speciale per fermarci a ricordare il valore straordinario della figura materna, non solo a livello affettivo, ma anche sociale. Festa della mamma: quando e dove nasce? La Festa della mamma, o Mother’s Day, nasce nel maggio del […]

Le donne che hanno fatto la storia delle Olimpiadi

donne - Olimpiadi

Donne e sport: la partecipazione femminile continua a crescere Le donne per molto tempo sono state escluse dalla competizione sportiva, dall’attività fisica e dalla partecipazioni alle Olimpiadi. Queste attività fino al 1900 sono state ritenute esclusivamente maschili. I primi Giochi Olimpici aperti alle donne furono quelli di Parigi del 1900, appunto, che videro una presenza […]

Donne fondamentali nella storia del femminismo

Frida Khalo

Le donne e il femminismo Durante il corso della storia, la donna si è trovata spesso a dover lottare per i propri diritti, per far riconoscere le proprie capacità e per raggiungere quindi dei ruoli in alcuni campi prima esclusivamente lasciati all’uomo, come la medicina, la politica, la filosofia, la scienza. Donne fondamentali nella storia […]

Perché le donne amano viaggiare? E qual è la loro meta preferita?

Perché le donne amano viaggiare

Le donne amano tanto viaggiare, perché? Le donne oggi amano viaggiare, tanto da influenzare circa ben il 70 – 80 % dei consumi. Questo è un dato certo, ma ci si chiede quale sia il motivo: perché il sesso femminile ama in modo particolare viaggiare? Perché sempre più spesso la donna non vede l’ora, rispetto […]

Che cos’è il Gender Marketing?

Gender Marketing

Gender Marketing: donne, il motore dell’economica italiana Secondo uno studio di Eurispes, le donne italiane sono state definite come “il motore dell’economica italiana”. Dall’indagine dell’Istituto è emersa l’immagine di una donna che tiene in mano l’economia familiare controllandone ogni tipo di spesa. Le differenze di genere esistono non solo biologicamente, ma anche quando si parla di […]

Il colore rosa è davvero femminile?

colore rosa femminile

Quando il colore rosa è diventato femminile? Il significato dei colori non è innato ma è frutto di un processo culturale influenzato dal contesto sociale. Nella storia il colore rosa ha alternato momenti di gloria a periodi di assenza. Il rosa inizia a rappresentare, per così dire, il genere femminile nel 1927, quando il Time […]

Jane Austen, la scrittrice che racconta il vero amore

Jane Austen, la scrittrice che racconta il vero amore

Jane Austen, la scrittrice che 200 anni fa ha saputo raccontare il vero amore Jane Austen, scrittrice inglese vissuta oltre duecento anni fa, visse poco più di 40 anni e riuscì a pubblicare nel corso della sua vita solo quattro dei suoi sei romanzi. Austen è considerata uno dei più importanti scrittori di lingua inglese […]

Sempre più donne viaggiano da sole: i dati di un trend in crescita

Sempre più donne viaggiano da sole: i dati di un trend in crescita

Donne che viaggiano sole, i dati di un trend in aumento anche in Italia. La Pandemia non spaventa, anzi. Sempre più donne viaggiano da sole: un trend diffuso già da qualche anno e che la Pandemia, stando ai dati, ha rafforzato. A quanto pare il “viaggiare in sicurezza” mette ancora più a proprio agio le […]

Come la parte femminile è un punto di forza dei leader

donne più ricche in Italia

Essere Leader per il raggiungimento di obiettivi comuni Essere un buon leader vuol dire saper raggiungere determinati obiettivi insieme ad un gruppo. Obiettivi comuni entrando in perfetta empatia con gli altri, riuscendo a motivarli in modo positivo. Il leader non è un capo ma parte integrante di una squadra di lavoro. Il leader, insieme ai […]

Quali sono le caratteristiche femminili: cosa significa femminilità

Perché si parla di femminilità e caratteristiche femminili? Quali sono le differenze biologiche tra maschi e femmine? Parliamo di Feminility.

Perché si parla di femminilità e caratteristiche femminili? Quali sono le differenze biologiche tra maschi e femmine? Parliamo di Feminility. Quando parliamo di Feminility facciamo riferimento a quel lato femminile che risiede in ogni essere umano, così come quello maschile. Feminility è simbolicamente il lato gentile e sensibile di una persona, insito in ognuno di […]

Madam C. J. Walker, la prima donna imprenditrice: da figlia di schiavi a milionaria

Madam C. J. Walker, la prima donna imprenditrice diventata milionaria

Chi è stata la prima donna a diventare imprenditrice senza aiuti? Lei, Madam C. J. Walker: da figlia di schiava a donna d’affari milionaria. All’anagrafe Sarah Breedlove, ma nel mondo è nota come Madam C. J. Walker. Nata il 23 dicembre nel 1867 a Delta, nello Stato della Louisiana, è stata un’imprenditrice e attivista americana. Madam […]

Storia dei tacchi: da scarpe maschili a simbolo di femminilità

Storia dei tacchi: da scarpe maschili a simbolo di femminilità

Sapevi che i tacchi sono nati come scarpe da uomo? Ecco la storia dalla nascita della scarpa con il tacco da battaglia al simbolo femminile odierno. I tacchi oggi rappresentano per eccellenza il simbolo di indipendenza ed emancipazione femminile, in realtà la storia ci racconta che la prima scarpa con il tacco venne inventata nel […]

Le 10 donne più importanti del mondo

le protagoniste nell’arte che hanno cambiato la storia

Quando alla sensibilità si mescolano forza, intelligenza e passione, il risultato può essere straordinario. E queste sono solo alcune delle caratteristiche che hanno distinto le donne più importanti del mondo, che hanno contribuito a cambiare (migliorandola) la storia dell’umanità. Esemplari, emblematiche per la loro determinazione, abbiamo selezionato 10 protagoniste che hanno fatto la storia e […]

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.