Femminismo intersezionale: come includere davvero tutte le voci

Cos’รจ il femminismo oggi? Una parola scomoda, spesso distorta, altre volte addomesticata. Ma soprattutto: รจ davvero per tutte? Cosa succede quando il femminismo dimentica le donne nere, le donne trans, le disabili, le madri single, le migranti, le lavoratrici precarie? Cosa accade quando un movimento nato per liberare si trasforma in un’altra forma di esclusione? […]
Associazioni culturali femminili in Italia: organizzazioni per lo sviluppo della cultura

Le associazioni culturali femminili sono organizzazioni dedicate alla promozione e al supporto della cultura attraverso una prospettiva di genere, focalizzandosi spesso sulle questioni relative alle donne, alla loro storia e al loro impatto sulla societร . Queste associazioni possono operare in vari campi, inclusi l’arte, la letteratura, la scienza, e l’educazione, con l’obiettivo di valorizzare il […]
Free Britney: Il Movimento per l’Autonomia e le Battaglie Legali di Britney Spears

Il movimento “Free Britney” รจ diventato un simbolo globale di lotta contro le ingiustizie legali e la tutela abusiva. Originato dalle complesse vicende legali che hanno coinvolto Britney Spears, una delle icone pop piรน amate al mondo, questo movimento ha sollevato questioni cruciali riguardanti la libertร personale e il diritto all’autodeterminazione. Agenda 2030 Obiettivo 5: […]
Educazione di genere a scuola: come promuovere l’inclusione a partire dalle scuole

In un mondo in continua evoluzione, la educazione di genere a scuola rappresenta un pilastro fondamentale per promuovere l’inclusione e garantire un ambiente educativo equo e privo di stereotipi. Questo articolo esplora le strategie e le pratiche migliori per integrare un’educazione inclusiva di genere nelle scuole, sottolineando l’importanza di un approccio consapevole e rispettoso delle […]
Gender mainstreaming: significato ed esempi

Nell’ambito delle politiche sociali e dei diritti umani, il concetto di gender mainstreaming si sta affermando come strategia fondamentale per promuovere l’uguaglianza di genere. Ma cosa significa realmente gender mainstreaming e come puรฒ essere applicato nella pratica? In questo articolo, vi spieghiamo il significato di questa espressione e forniremo esempi concreti di come viene implementata […]
Combattere gli Stereotipi con una Cultura Femminile Positiva

“Stereotipo” รจ un termine italiano che indica un’immagine, un’idea o un concetto semplificato e generalizzato che si ha di una persona, un gruppo sociale, un oggetto o una situazione. Queste rappresentazioni sono spesso riduttive e basate su pregiudizi o esperienze limitate, e tendono a ignorare la complessitร e la variabilitร individuale. Gli stereotipi possono riguardare […]
Case rifugio per donne in difficoltร in Italia: cosa sono e come contattarle

Le case rifugio sono strutture residenziali che offrono alloggio temporaneo e supporto a persone in situazioni di vulnerabilitร o pericolo, come le vittime di violenza domestica, abusi, persecuzioni o disastri naturali. Queste case sono spesso gestite da organizzazioni non governative, associazioni di volontariato o enti pubblici e mirano a fornire un ambiente sicuro dove le […]
Pulling the Strings, un podcast sul controllo coercitivo

Nel panorama della lotta contro la violenza domestica e il controllo coercitivo, importanti passi avanti sono stati compiuti grazie al contributo di individui e organizzazioni impegnate. Tra queste spicca l’iniziativa del King’s College London, che attraverso la Violence, Abuse and Mental Health Network (VAMHN) si รจ dedicato a indagare e contrastare le dinamiche del controllo […]
La voce delle Sex Workers l’8 marzo: Donne, Imprenditrici e Portavoce della Libertร

Nell’8 marzo, giornata dedicata alla celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, emerge un tema tanto complesso quanto importante: la realtร delle sex workers. Queste donne, spesso invisibilizzate o stigmatizzate dalla societร , rivendicano il loro diritto alla celebrazione e al riconoscimento. L’uguaglianza di diritti e la libertร personale sono al centro delle loro lotte, che mettono […]
Diffusione di immagini private: revenge porn e incidenza sulla societร

La diffusione di immagini private senza consenso rappresenta una grave violazione della privacy e dell’intimitร individuale, spesso discussa con il termine di “revenge porn” letteralmente “pornografia della vendetta”. Questa pratica illegale si configura quando foto o video a contenuto sessualmente esplicito vengono condivisi senza l’autorizzazione della persona che vi appare, generalmente per vendetta o a […]
Bonus Mamme Disoccupate 2024: un aiuto economico alle madri disoccupate durante il periodo di maternitร

Il Bonus Mamme Disoccupate 2024, o Assegno di Maternitร dei Comuni, rappresenta una misura di sostegno al reddito dedicata alle mamme che si trovano in situazioni di disoccupazione o non sono attualmente impegnate in un’occupazione, come ad esempio le casalinghe. Questa agevolazione viene concessa dai Comuni, ma il pagamento รจ gestito dall’INPS. Bonus Mamme Disoccupate […]
Infibulazione Femminile, una violazione dei diritti umani

Ogni anno, oltre 3 milioni di bambine africane sono costrette ad affrontare una cruda e molto dolorosa realtร : l’infibulazione femminile, meglio conosciuta come mutilazione genitale femminile. La Mutilazione Genitale Femminile รจ una pratica cruenta che ha radici antiche e persiste ancor oggi in oltre 30 Paesi nel mondo. Questa procedura, consistente nella rimozione parziale o […]
E se invertissimo i detti maschilisti come suonerebbero queste affermazioni?

Un detto maschilista รจ un’espressione o una affermazione che promuove o rafforza stereotipi di genere negativi o discriminanti nei confronti delle donne o che implica la superioritร degli uomini rispetto alle donne. Questi detti spesso riflettono una mentalitร sessista e sono basati su convinzioni culturali o sociali errate che attribuiscono ruoli e caratteristiche specifiche ai […]
Donne vittime di violenza: quali sono i meccanismi psicologici di difesa?

La consapevolezza dei meccanismi di difesa psicologici รจ fondamentale per comprendere e affrontare in modo efficace le situazioni di violenza, specialmente nel contesto della violenza di genere. Donne vittime di violenza: quali sono i meccanismi psicologici di difesa? La violenza di genere, una violazione dei diritti umani La violenza di genere, come definita dalla Convenzione […]
Diritto di voto alle donne in Italia: dai primi movimenti femministi fino al 1946

La storia del diritto di voto alle donne in Italia puรฒ essere tracciata dal periodo dell’Unitร d’Italia nel 1861 fino al 1946. Subito dopo l’Unitร , emersero giร i primi movimenti femminili che richiedevano l’estensione dei diritti precedentemente concessi solo alle donne delle regioni lombarde, venete e toscane, affinchรฉ fossero applicati a tutte le italiane. Nonostante […]
“Cโรจ ancora domani” di Paola Cortellesi: uno sguardo potente e crudo sulla condizione delle donne durante il secondo dopoguerra in Italia

“C’รจ ancora domani” รจ diventato il film piรน visto del 2023. Di e con Paola Cortellesi, “C’รจ ancora domani” ha raggiunto 4.395.868 presenze. La pellicola fornisce uno sguardo acuto e riflessivo sulla condizione delle donne in un contesto storico specifico. Invita il pubblico a riflettere sulle questioni di genere, sulla violenza domestica e sulle sfide […]
Inps maternitร : decorrenza, durata e requisiti

Inps maternitร : decorrenza, durata e requisiti Il congedo di maternitร รจ un periodo di “astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza e il puerperio” (Fonte INPS). Questo diritto รจ regolamentato dal Testo Unico sulla maternitร e paternitร , il decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151. Il congedo di maternitร รจ rivolto […]
Femminismo islamico: promuovere l’uguaglianza di genere nei contesti culturali e religiosi dell’Islam

Il femminismo islamico rappresenta un importante movimento che cerca di promuovere l’uguaglianza di genere all’interno dei contesti culturali e religiosi dell’Islam. Le femministe islamiche cercano di reinterpretare i testi sacri in modo da sottolineare gli insegnamenti di uguaglianza e giustizia sociale. Queste donne cercano di sfidare le interpretazioni patriarcali degli insegnamenti islamici e lavorare verso […]
Che cos’รจ il Femminismo libertario?

Il femminismo libertario รจ una corrente del movimento femminista che combina le idee del femminismo con i principi del libertarismo. Questa prospettiva cerca di affrontare le questioni legate all’oppressione di genere attraverso l’obiettivo comune di promuovere la libertร individuale e la paritร sociale. Tuttavia, รจ importante notare che il termine puรฒ essere interpretato in modi […]
Femminismo anarchico: i leader che contrastarono le forme di autoritร basate sul genere

Il femminismo anarchico รจ una corrente del femminismo che si basa sui principi dell’anarchismo per analizzare, criticare e trasformare le strutture sociali e di genere. Mentre il femminismo in generale si concentra sulla lotta per l’uguaglianza di genere e la liberazione delle donne, il femminismo anarchico va oltre, collegando la lotta di genere con la […]
Transfemminismo: argomenti transgender e teoria femminista

Il transfemminismo รจ un movimento che fonde elementi del femminismo e delle questioni legate alle persone transgender. Si tratta di un approccio che cerca di affrontare le questioni relative alla discriminazione di genere, alle disuguaglianze e agli stereotipi di genere, considerando e includendo anche le esperienze delle persone transgender. Transfemminismo: argomenti transgender e teoria femminista […]
Molestatore sessuale e molestie sessuali: il Movimento #MeToo

#MeToo รจ un movimento sociale nato per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo al problema del molestatore sessuale e delle molestie sessuali. ร emerso in risposta alle numerose accuse di molestie sessuali e abusi che sono state portate alla luce nel 2017, inizialmente nell’industria cinematografica e successivamente in altri settori. Molestatore sessuale e molestie sessuali: nasce il […]
Femminismo terzomondista: quali le attivitร ? Quali gli obiettivi?

Le sostenitrici del femminismo terzomondista lavorano per rendere visibili e affrontare le sfide specifiche vissute dalle donne nei Paesi in via di sviluppo, cercando di costruire un movimento femminista piรน inclusivo e consapevole delle diverse realtร globali. Femminismo terzomondista e disparitร di genere Il termine Femminismo terzomondista si riferisce ad una prospettiva del femminismo che […]
Le figure di spicco del Femminismo materialista, una corrente del femminismo radicale

Il femminismo materialista, emerso soprattutto in Francia intorno alla rivista Questions fรฉministes, costituisce una corrente all’interno del femminismo radicale. Questo approccio, influenzato dal vocabolario concettuale del marxismo, critica l’ortodossia marxista e pone una particolare enfasi sull’organizzazione sociale come fonte primaria del patriarcato. Le figure di spicco del femminismo materialista includono Christine Delphy, Monique Wittig, Colette […]
Il Femminismo New Age: Un Nuovo Paradigma di Uguaglianza e Diversitร

Nel corso del XXI secolo, una nuova ondata di femminismo รจ emersa, portando con sรฉ una visione piรน inclusiva e diversificata rispetto alle correnti precedenti. Il femminismo della New Age, incarnato da figure come Lady Gaga e Beyoncรฉ, si configura come una risposta alle sfide della seconda e terza ondata femminista, proponendo un approccio che […]