
Donne e vino: un connubio storico squisito
Donne e vino: secondo i primi risultati di un’indagine sul gender gap nel mondo del vino si assiste ad una progressiva ‘femminilizzazione’
Donne e vino: secondo i primi risultati di un’indagine sul gender gap nel mondo del vino si assiste ad una progressiva ‘femminilizzazione’
Le donne hanno un grande potenziale per le professioni del futuro e oggi hanno un ruolo chiave nella trasformazione digitale del mondo del lavoro.
Sostenere la crescente vocazione imprenditoriale improntata all’innovazione, riducendo al contempo il gender gap in campo socio-economico: riparte il Premio GammaDonna per l’imprenditoria femminile innovativa! C’è tempo
Le donne hanno fatto molte scoperte e invenzioni nel corso della storia, ma spesso i loro contributi sono stati trascurati o ignorati. Noi di feminilitymedia.it
La presenza di CEO donne ai vertici delle aziende in Italia è ancora scarsa. Tuttavia, ci sono dei segnali positivi per il futuro.
Gabrielle “Coco” Chanel è stata una delle più grandi stiliste di tutti i tempi. Nata in una famiglia povera in Francia nel 1883, Coco ha
Professioni e parità di genere: negli ultimi anni, il dibattito sulla parità di genere è diventato sempre più presente nella società.
FoundHer rappresenta un importante passo avanti nell’ambito dell’imprenditoria femminile. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul programma.
La presenza delle donne nell’e-commerce e il loro contributo sono indispensabili per costruire un futuro più sostenibile e giusto per tutti.
Giulia Solomita fu la prima donna a guidare un autobus. Giulia Solomita è una figura importante nella storia del trasporto pubblico in Italia. Nel 1946,
Nel corso dei secoli, la donna ha compiuto passi avanti nella lotta contro la disparità di genere, arrivando a ricoprire anche importanti ruoli politici. Quante
Ecco una lista di donne ucraine che hanno fatto e stanno facendo la storia. Alcune donne ucraine hanno fatto e stanno facendo grandi cose nella
Elena Lucrezia Cornaro Piscopia è stata una pioniera che ha aperto la strada per le donne nel campo dell’istruzione superiore. La storia dell’istruzione universitaria, per
Françoise Bettencourt Meyers è stata nominata da Forbes come la donna più ricca del mondo. Di seguito la storia dell’incredibile successo della donna. Con un
Sono moltissime le donne pittrici che, nel corso dei secoli, hanno lasciato la loro impronta nella storia dell’arte. Ecco alcune tra le più note. Per
Se sei una donna e stai cercando di migliorare il tuo benessere, la ginnastica pelvica potrebbe essere la soluzione per te. Si tratta di un
Vi abbiamo parlato di Ella Loprete, Head of Marketing and Hospitality di Feudi di San Gregorio, qualche giorno fa nell’articolo Donne del marketing: i nomi di
Grazia Deledda è stata una scrittrice italiana di grande rilievo nella storia della letteratura del Novecento. Nata a Nuoro nel 1871, ha iniziato a scrivere
L’imprenditoria femminile è in costante crescita e rappresenta una grande opportunità per le donne che desiderano creare un’attività redditizia. Questo articolo ha lo scopo di
La prevenzione è fondamentale per la salute delle donne. Esistono esami che ogni donna dovrebbe fare per monitorare la propria salute e prevenire eventuali problemi.
Ecco una lista di libri per donne che chiunque dovrebbe leggere almeno una volta nella vita. Storie di coraggio, emancipazione e riflessione.
Se nella società si è sempre avvertita una disparità tra uomo e donna nel corso dei secoli, nel mondo dello sport questa è stata ancora
Intervista a Cristina Bowerman di Glass Hostaria. Ristorante affascinante, contemporaneo ed essenziale che si distingue dalla realtà trasteverina in cui è immerso
“Quello che vogliamo rappresentare è il pensiero femminile in senso lato, le opinioni delle donne che si occupano di scienza, economia e politica. La leggerezza
Le donne che hanno fatto la storia dell’informatica sono molte, ma spesso i loro nomi non sono conosciuti. Ecco di chi si tratta. Anita Borg
Chi ha detto che il mondo dei video giochi sia solo maschile? Sono molte le programmatrici, le designer e le sceneggiatrici che hanno contribuito al
I profili Instagram delle donne da seguire perché impegnate quotidianamente nella lotta per la parità di genere
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.