La Venere come rappresentazione di femminilità nella storia dell’arte
La Venere è stata una figura importante nella mitologia greca e romana e ha influenzato l’arte per secoli. Ecco come la figura della Venere è
La Venere è stata una figura importante nella mitologia greca e romana e ha influenzato l’arte per secoli. Ecco come la figura della Venere è
Il sessismo è un pregiudizio fin troppo presente nella società di oggi. Ecco alcune informazioni su misoginia e sessismo in Italia e come identificarli nella
Il diritto di voto delle donne è un tema fondamentale nella storia dei diritti umani e della democrazia. In molti Paesi, le donne hanno dovuto
La musica è un’arte universale che ha il potere di unire le persone di tutto il mondo. Nel corso della storia, ci sono state molte
La discriminazione di genere è una battaglia che le donne combattono ancora oggi. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla discriminazione donna storia. Ancora
Le femme fatale sono un’immagine ricorrente nella cultura popolare, ma cosa significa davvero questo termine? Che cos’è una femme fatale? Il termine “femme fatale” deriva
Mata Hari è uno dei personaggi più affascinanti e misteriosi del XX secolo. Nata nei Paesi Bassi nel 1876 con il nome di Margaretha Zelle,
Le donne che piangono ai funerali, chiamate prefiche, erano una figura importante nella cultura dell’Antica Roma. Queste donne erano pagate per piangere durante i funerali
Prima dell’apertura dei primi reparti militari femminili, sono state diverse le donne guerriere che hanno lottato per difendere la propria patria. Di seguito alcune tra
Le donne influenti del 2023 hanno usato la loro voce per portare un reale cambiamento nella società e nel mondo senza precedenti.
Sebbene le donne nell’Antica Roma avessero diritti limitati rispetto agli uomini, sono state comunque figure importanti nella società e nella politica dell’epoca. Donne come Livia
Le donne hanno partecipato alla Prima Guerra Mondiale specie quando la mancanza di molti uomini chiamati a combattere
I diritti delle donne in Italia sono tanti. Ciò grazie ai progressi fatti nel corso nella storia e alla maggiore partecipazione alla società.
Palestre per sole donne: guida, lista e consigli. Se sei una donna alla ricerca di una palestra sicura, accogliente e confortevole, sei nel posto giusto.
Sono molte le donne che hanno contribuito a definire i caratteri e i principi dell’arte di oggi. Ecco alcune tra le principali donne pittrici nella
Quali sono i lavori ideali per mamme? Trovare un lavoro per occuparsi della famiglia è difficile ma non impossibile.
Madeleine Pelletier è stata una pioniera nel campo della psichiatria femminile e della lotta per i diritti delle donne. Madeleine Pelletier è stata una figura
Le donne fotografe contemporanee da seguire sono tante! Nell’era digitale, la fotografia è diventata una forma di comunicazione essenziale
Sei alla ricerca di nuovi hobby o attività da fare durante il tempo libero? Sei una donna e vuoi scoprire quali sono i passatempi più
Sono molte le donne che, nel corso degli anni, hanno lasciato il proprio segno nella storia dell’arte contemporanea. Ecco le 10 artiste donne contemporanee da
Donne e vino: secondo i primi risultati di un’indagine sul gender gap nel mondo del vino si assiste ad una progressiva ‘femminilizzazione’
Le donne hanno un grande potenziale per le professioni del futuro e oggi hanno un ruolo chiave nella trasformazione digitale del mondo del lavoro.
Sostenere la crescente vocazione imprenditoriale improntata all’innovazione, riducendo al contempo il gender gap in campo socio-economico: riparte il Premio GammaDonna per l’imprenditoria femminile innovativa! C’è tempo
Le donne hanno fatto molte scoperte e invenzioni nel corso della storia, ma spesso i loro contributi sono stati trascurati o ignorati. Noi di feminilitymedia.it
La presenza di CEO donne ai vertici delle aziende in Italia è ancora scarsa. Tuttavia, ci sono dei segnali positivi per il futuro.
Gabrielle “Coco” Chanel è stata una delle più grandi stiliste di tutti i tempi. Nata in una famiglia povera in Francia nel 1883, Coco ha
Professioni e parità di genere: negli ultimi anni, il dibattito sulla parità di genere è diventato sempre più presente nella società.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.