Brand Made in Italy nella moda famosi nel mondo di donne italiane
Sono davvero tanti i Brand Made in Italy nel settore della moda famosi nel mondo di donne italiane che hanno avuto l’intuizione e la tenacia
Sono davvero tanti i Brand Made in Italy nel settore della moda famosi nel mondo di donne italiane che hanno avuto l’intuizione e la tenacia
Giulia Pession: campionessa italiana alle Olimpiadi di Filosofia tornate in presenza solo quest’anno e dedicate al tema “identità e persona”.
Oggigiorno lo smartphone è diventato uno strumento irrinunciabile. Viene utilizzato per le attività più svariate grazie all’utilizzo di app sempre più interessanti, intuite e funzionali.
Feminility ha conosciuto Michela Giovanzana, donna imprenditrice che ha saputo fare del suo sogno un progetto concreto e di successo. Ci racconti chi è Michela
Mentre in Italia si parla da anni dell’introduzione del congedo mestruale, ma in realtà non c’è ancora nulla di fatto, in Spagna è stato dato
Il Premio Nobel è un prezioso riconoscimento destinato alle personalità viventi che hanno portato il loro contributo alla cultura. Quali sono le donne che hanno
Che cos’è l’Effetto Matilda? Con il termine Effetto Matilda si definisce la negazione o minimizzazione dei risultati scientifici conseguiti dalle donne, i cui studi vengono
Fondo Impresa Donna: i finanziamenti all’imprenditoria femminile Il Fondo Impresa Donna, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito della missione Inclusione e coesione, costituisce uno
Nel 1946 le donne non potevano ancora votare. L’Italia ha avuto la prima donna ministro nel 1976 e solo nel 1993 si fecero i primi tentativi per aumentare il
Mirella Antonione Casale è conosciuta come l’insegnante che ha cambiato la scuola italiana, considerata l’artefice dell’inclusione delle alunne e degli alunni con disabilità nel sistema
10 Donne che hanno fatto la storia della politica In politica, come anche in altri settori, nel corso della storia le donne italiane ma non
Le donne sono sempre più attive negli acquisti online Come cambierà il modo di fare acquisti online e cosa comprano le donne sugli e-commerce –
Antigone e Creonte sono due personaggi della tragedia greca di Sofocle, Antigone, scritta nel V secolo a.C. Questo dramma racconta la storia di Antigone, figlia
Per l’80% degli italiani, le donne sono più attente all’ambiente: lo studio AstraRicerche per Comieco In occasione della Festa della Donna dello scorso 8 marzo,
Body Positivity: di cosa si tratta? Il termine Body Positive indica un movimento sociale creato per mettere in evidenza corpi non convenzionali, solitamente mal rappresentati
18 maggio – Giornata Internazionale per le Donne nel Settore Marittimo Il Consiglio dell’Organizzazione marittima internazionale ha deciso che il 18 maggio si celebra la
Junko Tabei: la prima donna a raggiungere la cima dell’Everest Ex insegnante di Tokio, Junko Tabei prese parte alla prima spedizione femminile sull’Everest. Il gruppo
Donna di successo: le abitudine da non trascurare Una donna di successo ha un proprio modo personale di raggiungerlo. Essere una donna di successo vuol
Le scrittrici italiane contemporanee più conosciute e apprezzate Sono tante le scrittrici italiane contemporanee famose in Italia e all’estero. Ecco alcuni tra i nomi più
Le scrittrici donna che hanno fatto la storia La scrittura è una pratica che da sempre affascina donne e uomini di tutto il mondo. Ci
L’8 maggio sarà la Festa della mamma Domenica, come ogni anno, si celebrerà la Festa della mamma. Un’occasione speciale per fermarci a ricordare il valore
Traversata dell’Oceano Atlantico: la prima donna a farlo fu Amelia Earhart Oltre 15 ore di volo e 160 miglia percorse: Amelia Earhart nel maggio 1932
Donne protagoniste del mercato immobiliare Secondo quanto dichiarato da Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, negli ultimi anni sono sempre di più le donne
Donne e sport: la partecipazione femminile continua a crescere Le donne per molto tempo sono state escluse dalla competizione sportiva, dall’attività fisica e dalla partecipazioni
Le donne e il femminismo Durante il corso della storia, la donna si è trovata spesso a dover lottare per i propri diritti, per far
Le donne amano tanto viaggiare, perché? Le donne oggi amano viaggiare, tanto da influenzare circa ben il 70 – 80 % dei consumi. Questo è
Quante sono le donne italiane che vivono da sole? Oggi vivere da soli è quasi la forma familiare più diffusa. Secondo una ricerca curata dal Censis
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.