
Cosa vuol dire “Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna”?
La frase “Dietro ogni grande uomo c’è una grande donna” è attribuita alla celebre scrittrice britannica Virginia Woolf, anche se alcuni studiosi suggeriscono origini più
La frase “Dietro ogni grande uomo c’è una grande donna” è attribuita alla celebre scrittrice britannica Virginia Woolf, anche se alcuni studiosi suggeriscono origini più
Il mondo delle donne è sempre considerato “complesso” e forse lo è davvero perché una donna è uno scrigno di emozioni, sensibilità, forza, intraprendenza. Spesso
Da Angelina Jolie alla nota personalità italiana Michelle Hunziker, emergono delle donne esempi di solidarietà, intraprendenti ed empatiche, che hanno scelto di dedicare la loro
Il fenomeno #Barbiecore continua a conquistare il cuore di appassionati di moda e non solo, trasformando il mondo in un tripudio di romanticismo, sogno e
La consapevolezza dei meccanismi di difesa psicologici è fondamentale per comprendere e affrontare in modo efficace le situazioni di violenza, specialmente nel contesto della violenza
Le donne rivestono un ruolo centrale nell’universo della moda, suscitando ammirazione da parte di tutti. Tutte sono indubbiamente amate, alcune, grazie al loro carisma straordinario,
Non esiste uno sport “migliore” per una donna in generale, poiché la scelta dell’attività dipende dalle preferenze personali, dall’abilità fisica e dagli obiettivi individuali. Le
In Italia, secondo uno studio Confcommercio, l’occupazione femminile si attesta al 48%, mentre la media dell’Unione Europea raggiunge il 59%. Se in Italia la partecipazione delle
Opzione Donna 2024 è stata confermata con una proroga da parte del governo, consentendo alle donne lavoratrici che hanno raggiunto una determinata età anagrafica e
Certi stereotipi culturali possono davvero influenzare la percezione delle relazioni tra donne e gatti? L’associazione tra le donne e i gatti potrebbe derivare da una
La storia della domesticazione dei cani rivela un ruolo centrale svolto dalle donne in questo processo. La loro empatia, intuito e dedizione hanno contribuito in
Make-up e acconciature stile Barbiecore per le Festività Natalizie L’anno volge al termine e con il Natale all’orizzonte, l’influenza di Barbiecore continua a dominare il
La storia del diritto di voto alle donne in Italia può essere tracciata dal periodo dell’Unità d’Italia nel 1861 fino al 1946. Subito dopo l’Unità,
La storia della letteratura, così come quella di molti altri ambiti culturali e artistici, ha lungamente risentito di un’impronta maschile predominante. Nel corso dei secoli,
La comparsa delle donne nella scrittura è un processo che si è sviluppato nel corso dei secoli, con cambiamenti significativi nel XVIII e XIX secolo.
Il ciclismo femminile si appresta a vivere uno degli eventi più attesi e suggestivi dell’anno: il Giro d’Italia Donne 2024. Con tappe che attraverseranno pittoreschi
Quante ore lavorano Uomini e Donne? Gli uomini lavorano in media sette ore in più a settimana. Le donne dedicano più tempo a lavori non
Età pensionabile donna 2024: Legge di bilancio e novità in tema di pensioni – La Legge di Bilancio 2024, in attesa dell’approvazione definitiva da entrambe
Le eroine nella mitologia greca sono figure femminili, spesso dotate di caratteristiche straordinarie o di coraggio eccezionale, che giocano ruoli significativi in varie storie mitologiche.
Il reflusso gastroesofageo è una condizione che si contraddistingue per la risalita dei succhi gastrici dallo stomaco lungo le pareti dell’esofago, arrivando, in alcuni casi,
“C’è ancora domani” è diventato il film più visto del 2023. Di e con Paola Cortellesi, “C’è ancora domani” ha raggiunto 4.395.868 presenze. La pellicola
L’universo dello shopping digitale in Italia ha vissuto in modo particolare negli ultimi anni, una trasformazione significativa, guidata in gran parte dalle donne. Un rapporto
La Kore, una figura iconica nella scultura greca, rappresenta una giovane donna vestita, in posizione stante, fungendo da simbolo tanto divino quanto umano. Queste maestose
Sono sempre più numerose le donne che si dedicano al lavoro nei campi in Italia, tuttavia, la loro presenza spesso sfugge alla visibilità e agli
Cleopatra, regina egizia, ha lasciato un segno indelebile nella storia come una delle donne più affascinanti del mondo. Ma quanto di questa fama era basato
Perché si attribuisce un genere specifico ai ruoli professionali? Ad esempio, molte posizioni legate all’economia sono comunemente associate agli uomini, mentre insegnamento e cura sono
L’alcol è al centro di un recente studio condotto dalla Economic Cooperation and Development Found, che ha svelato interessanti dati sul consumo in 29 Paesi.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.