Quando le donne hanno iniziato a scrivere?

Le scrittrici donna che hanno fatto la storia

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Le scrittrici donna che hanno fatto la storia

La scrittura รจ una pratica che da sempre affascina donne e uomini di tutto il mondo. Ci sono libri che sono rimasti nella storia cosรฌ come le loro scrittrici.

Jane Austen

Jane Austen รจ stata una scrittrice britannica di rilievo della narrativa neoclassica. Si tratta di una delle autrici piรน conosciute e apprezzate non solo nel panorama letterario del Regno Unito, ma anche mondiale. I libri di Jane Austen hanno incantato e continuano ad incantare generazioni di lettori riuscendo ad offrire ancora oggi degli interessanti spunti di attualitร . Nelle opere diย Jane Austenย ilย tema predominante รจ quello della vita quotidiana e delle storie d’amore, reso mediante le parole dei personaggi che lei รจ riuscita a creare.

โ€œRagione e sentimentoโ€ e โ€œOrgoglio e pregiudizioโ€ sono indubbiamente le opere piรน famose di Jane Austen, che รจ passata alla storia anche per la sottile ironia delle sue protagoniste femminili.

Emily Brontรซ

Emily Jane Brontรซ รจ stata una scrittrice britannica appartenente al periodo dell’Etร  Vittoriana. La scrittrice รจ nota per il suo romanzo “Cime tempestose”: un classico della letteratura inglese pubblicato per la prima volta nel 1847, sotto lo pseudonimo di Ellis Bell. “Cime tempestose” non venne perรฒ subito accolto positivamente dalla critica per via della sua struttura innovativa. Fu considerato dai critici un’opera controversa e ricevette recensioni contrastanti in quanto la sua raffigurazione della crudeltร  fisica e mentale descritta era insolitamente forte.

โ€œHo sognato nella mia vita, sogni che son rimasti sempre con me, e che hanno cambiato le mie idee; son passati attraverso il tempo e attraverso di me, come il vino attraverso lโ€™acqua, ed hanno alterato il colore della mia mente.โ€

Emily Brontรซ

Mary Wollstonecraft

Mary Wollstonecraft, filosofa e scrittrice britannica, รจ considerata la fondatrice del femminismo liberale. La Wollstonecraft รจ tra le scrittrici donne che indubbiamente hanno fatto la storia. La sua รจ stata una vita vita breve, ma intensa.

Mary Wollstonecraft inizia a pubblicare i suoi primi scritti verso la fine degli anni Ottanta. Con “A Vindication of the Rights of Men” del 1791 e “A Vindication of the Rights of Woman” del 1792, la scrittrice riesce a consolidare la sua figura tra i pensatori liberali inglesi dellโ€™epoca e a riscuotere grande successo, sostenendo che le donne non sono per natura inferiori agli uomini: sono piuttosto le condizioni sociali a loro riservate a porle in condizioni di subordinazione rispetto ad essi. Pioniera, quindi, dei diritti femminili, Mary combatte per la suddivisione paritaria delle proprietร  tra tutti i cittadini affinchรฉ ognuno abbia la possibilitร  di emanciparsi e vivere in modo dignitoso.

Mary Shelley

Mary Wollstonecraft Godwin, conosciuta con il nome di Mary Shelley, รจ stata una scrittrice, saggista e filosofa britannica. Figlia della filosofa Mary Wollstonecraft, anche Mary Shelley รจ una delle scrittrici donna che hanno cambiato la storia. La Shelley ha lasciato alla letteratura il primo romanzo gotico di fantascienza, โ€œFrankensteinโ€, scritto quando era appena maggiorenne. Chiaramente โ€œFrankensteinโ€, nome delle scienziato protagonista che vuole dare vita alla materia inanimata, รจ stato un romanzo rivoluzionario, considerato il primo vero e proprio romanzo di fantascienza nella storia della letteratura. Ma non solo: per i temi trattati, come per esempio il galvanismo, fu inizialmente considerato come un libro a carattere scientifico.

Virginia Woolf

Adeline Virginia Woolf, nata Stephen, รจ stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata come una delle principali figure della letteratura del XX secolo e impegnata in modo attivo nella lotta per la paritร  di diritti tra uomo e donna, fu militante del fabianesimo. Virginia Woolf grazie ai suoi romanzi โ€œGita al faroโ€, โ€œOrlandoโ€, โ€œLa signora Dallowayโ€ e โ€œLe tre ghineeโ€œ รจ considerata il pilastro della letteratura inglese e quindi รจ indubbiamente una delle scrittrici donna che hanno fatto la storia. Le opere della Woolf sono state tradotte in oltre 50 lingue. Virginia Woolf รจ nota per il suo stile letterario, molto moderno e innovativo. La scrittrice, convinta che la narrazione degli eventi in ordine cronologico fosse un modo superficiale per presentare la vita, era interessata a dare voce al mondo interiore, la cui coscienza era concepita comeย un flusso continuo di emozioni e impressioni.

Grazia Deledda

Si rientra in Italia con Grazia Maria Cosima Damiana Deledda, nota semplicemente come Grazia Deledda. Tra le scrittrici donne italiane, Grazia Deledda ha avuto un primato importantissimo nella storia: รจ stata, infatti, la prima connazionale a vincere il premio Nobel per la letteratura nel 1926 e la seconda donna nella storia ad aggiudicarsi questo riconoscimento.

Oltre ad essere una grande scrittrice, Grazia Deledda รจ stata una rivoluzionaria, nella vita e nel suo lavoro di autrice. Le sue opere nascono da influenze veriste e decadentiste e raccontano il mondo sardo dellโ€™epoca in tutte le sue sfaccettature piรน profonde. La scrittrice morรฌ all’etร  di 64 anni, lasciando all’Italia e al mondo un’importante ereditร  costituita da ben 32 romanzi, 250 racconti, 2 drammi teatrali, versi, un libretto d’opera, una raccolta di tradizioni popolari sarde e la sceneggiatura per il film tratto dal suo romanzo “Cenere”.

Oriana Fallaci

Altra scrittrice italiana che ha fatto la storia รจ indubbiamente Oriana Fallaci. Scrittrice e giornalista tra le piรน famose del Novecento: una forte personalitร  poliedrica, prima donna italiana ad andare al fronte in qualitร  di inviata speciale. Oriana Fallaci ha intervistato le personalitร  piรน importanti della sua epoca, eppure si considerava โ€œuno scrittore prestato al giornalismoโ€. Tra i suoi libri piรน importanti, “Il sesso inutile. Viaggio intorno alla donna”, “Se il sole muore”, “Lettera a un bambino mai nato”, “Un uomo”, “Insciallah”, “La rabbia e lโ€™orgoglio”, “Un cappello pieno di ciliege”. I suoi libri tradotti e famosi in tutto il mondo parlano di guerra, di amore, di dolore.

“Perchรฉ quasi niente quanto la guerra, e niente quanto una guerra ingiusta, frantuma la dignitร  dell’uomo.”

Oriana Fallaci

Agatha Christie

Agatha Christie ha rivoluzionato la letteratura del XX secolo con i suoi personaggi piรน celebri: Hercule Poirot e Miss Marple. Definita la regina del crimine o regina del mistero, Agatha Christie รจ la scrittrice di gialli piรน conosciuta nel mondo. Le sue opere sono tra le piรน lette e tradotte a livello mondiale e hanno ispirato diverse serie televisive e film di successo.

J.K. Rowling

E si arriva alla scrittrice donna contemporanea piรน amata nel mondo: Joanne Rowling. Scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica britannica, la sua fama รจ strettamente legata ai romanzi di Harry Potter, firmati con lo pseudonimo J. K. Rowling. Joanne Rowling ha rivoluzionato la letteratura fantasy del XXI secolo.

Feminility รจ un progetto nato per sostenere le donne con l’obiettivo di parlarne in termini positivi. Continua a seguirci per rafforzare l’importanza del valore delle donne nella societร  di oggi e di domani.

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.