Amelia Earhart

Le prime donne esploratrici della storia: scopriamo di chi si tratta

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Le donne esploratrici si sono sempre distinte per il loro essere libere e curiose, oltre ogni limite geografico e sociale. Le prime donne esploratrici della storia solcarono territori inesplorati sfidando i pregiudizi per amor di conoscenza, rendendo la loro vita unโ€™avventura da raccontare.

Donne esploratrici della storia: una sfida alle convenzioni sociali

Le donne esploratrici hanno attraversato i secoli, spesso ignorate o dimenticate. Tuttavia, queste coraggiose donne hanno sfidato le convenzioni sociali e le limitazioni imposte dalla loro epoca, dimostrando che le donne possono essere grandi esploratrici, allo stesso livello del sesso maschile.

Grazie al loro coraggio e alla loro determinazione, le prime donne che sono riuscite ad esplorare il mondo, hanno dimostrato che il gentil sesso poteva avventurarsi in territori sconosciuti e fare scoperte incredibili. Le storie di queste donne sono ancora oggi fonte di ispirazione in tutto il mondo.

Donne esploratrici
Canva

Le prime donne esploratrici della storia

Jeanne Baret

Jeanne Baret (1740-1807) รจ stata una donna esploratrice francese, nota per essere stata la prima donna a circumnavigare il mondo. Nel 1760, incontrรฒ Philibert Commerson, un botanico che lavorava per il governo francese. Insieme si imbarcarono per iniziare la loro spedizione intorno al mondo. Jeanne si presentรฒ come Jean Baret e lavorรฒ come assistente di Commerson, aiutandolo nella raccolta di piante e animali esotici. Fu difficile per Jeanne nascondere la sua vera identitร , ma riuscรฌ a farlo per gran parte del viaggio.

Jeanne riuscรฌ a gestire ogni situazione e adattarsi ai cambiamenti. Nel 1768, la spedizione si concluse, Commerson morรฌ e Jeanne fu costretta a rivelare la sua vera identitร  e fu arrestata per aver infranto la legge che vietava alle donne di imbarcarsi sulle navi. Tuttavia, riuscรฌ a evitare la prigione. La sua coraggiosa avventura ha ispirato molte donne a seguire le proprie passioni e ad essere audaci, nonostante le limitazioni imposte dalla societร .

Isabella Bird

Isabella Lucy Bird (1831-1904) รจ stata una delle prime donne esploratrici britanniche, famosa per i suoi viaggi in tutto il mondo e per i suoi scritti. Dopo aver sofferto di problemi di salute per gran parte della sua vita, decise di viaggiare per guarire e avventurarsi in luoghi lontani. All’etร  di 23 anni, Isabella si recรฒ in America per visitare dei parenti. Qui, iniziรฒ a scrivere le sue prime lettere di viaggio, che vennero pubblicate in Gran Bretagna. Nel 1872 intraprese un viaggio in America che durรฒ sei mesi: visitรฒ le Montagne Rocciose, la California, le Hawaii e altre localitร .

Negli anni successivi, Isabella conobbe numerosi altri Paesi, tra cui la Nuova Zelanda, l’Australia, l’India, la Persia e il Giappone. I suoi scritti sui viaggi, pubblicati in libri come “The Englishwoman in America” e “A Lady’s Life in the Rocky Mountains”, la resero famosa in Gran Bretagna e all’estero.

Annie Smith Peck

Annie Smith Peck (1850-1935) รจ stata una esploratrice e alpinista americana, nota per i suoi record di scalata e per il suo attivismo per i diritti delle donne. Nata a Providence, dopo aver frequentato la scuola di design di Rhode Island, insegnรฒ in alcune scuole e si appassionรฒ all’alpinismo. All’etร  di 45 anni, intraprese una spedizione sulle Ande, diventando la prima donna a scalare la cima del Picco di Huascarรกn, montagna del Perรน.

Annie continuรฒ a scalare le montagne in tutto il mondo, stabilendo numerosi record. All’etร  di 58 anni, scalรฒ la cima del Monte Coropuna, anch’esso nelle Ande peruviane, diventando la prima persona a raggiungere la vetta. A 61 anni scalรฒ il Monte Nevado Huascarรกn, stabilendo il record mondiale per l’altitudine raggiunta da una donna.

Nellie Bly

Nellie Bly (1864-1922), รจ stata una giornalista e esploratrice americana, famosa per il suo lavoro investigativo e per il suo viaggio intorno al mondo in meno di 80 giorni. Nata in Pennsylvania, Nellie iniziรฒ la sua carriera giornalistica nel 1885. Divenne famosa per il suo reportage sulla condizione delle donne che erano costrette a lavorare in fabbrica.

Nel 1889, Nellie intraprese un viaggio intorno al mondo ispirandosi al romanzo di Jules Verne “Il giro del mondo in 80 giorni”. Durante il viaggio, visitรฒ l’Inghilterra, la Francia, l’Egitto, lo Sri Lanka, la Cina e il Giappone. La sua vita e le sue imprese hanno ispirato molte donne ad affrontare sfide simili e a lottare per la giustizia e l’uguaglianza di genere.

Amelia Edwards

Amelia Edwards (1831-1892) รจ stata una scrittrice, esploratrice e archeologa britannica, nota per i suoi scritti sui suoi viaggi in Egitto e sul suo lavoro nell’ambito dell’archeologia.

Nata a Londra, Amelia sviluppรฒ un interesse per l’antichitร  fin da giovane. Intraprese un viaggio in Egitto con l’amica e compagna di viaggio Mary Brodrick. Durante il loro soggiorno, Amelia e Mary visitarono numerosi siti archeologici, tra cui le piramidi di Giza e il tempio di Karnak. Le loro scoperte archeologiche furono pubblicate in un libro intitolato “A Thousand Miles Up the Nile”. Amelia continuรฒ a scrivere e a fare ricerca nell’ambito dell’archeologia e divenne la prima donna a ricevere una cattedra presso l’Universitร  di Londra, dove insegnรฒ egittologia e archeologia.

Freya Stark

Freya Stark (1893-1993) รจ stata un’esploratrice e scrittrice britannica, nota per i suoi viaggi in Medio Oriente. All’etร  di 34 anni, intraprese il suo primo viaggio visitando il Libano e la Siria. Nel corso degli anni successivi, Freya visitรฒ numerose altre localitร  del Medio Oriente, tra cui l’Iraq, l’Iran e lo Yemen. Durante i suoi viaggi, Freya imparรฒ diverse lingue e sviluppรฒ un profondo interesse per la cultura e la storia.

Isabelle Eberhardt

Isabelle Eberhardt (1877-1904) รจ stata una esploratrice, scrittrice e mistica svizzera, nota per i suoi viaggi nel Nord Africa e per la sua vita avventurosa. Trascorse gran parte della sua vita in viaggio. Trasferitasi in Algeria, si convertรฌ all’Islam e adottรฒ l’abito tradizionale maschile per muoversi liberamente nel Paese. Qui, iniziรฒ a scrivere articoli e libri sulle sue esperienze in Africa del Nord.

Durante i suoi viaggi, Isabelle si avvicinรฒ alle tribรน nomadi del deserto, come i Tuareg, e si interessรฒ alla cultura e alla spiritualitร  locale. Nel 1901, sposรฒ Slimane Ehnni, un soldato algerino, e si trasferรฌ con lui nel Sahara, dove condusse una vita nomade per alcuni anni. Isabelle morรฌ in un’alluvione proprio nel Sahara.

Annie Cohen Kopchovsky

Annie Cohen Kopchovsky (1870-1947), รจ stata una delle prime donne a completare un giro del mondo in biciclettaย in meno di un anno, diventando la prima donna a tentare un’impresa del genere.

Nel giugno del 1894, Annie partรฌ da Boston in bicicletta, indossando un abbigliamento maschile per non attirare l’attenzione sulla sua identitร . Durante il viaggio, che durรฒ 15 mesi, visitรฒ numerose localitร  in tutto il mondo, tra cui il Regno Unito, l’Europa, il Medio Oriente, l’Asia e il Pacifico. Si guadagnรฒ da vivere vendendo pubblicitร  e regali sponsorizzati sulla sua bicicletta. Dopo il suo giro del mondo in bici, Annie continuรฒ a lavorare come giornalista e pubblicista.

Mary Kingsley

Mary Kingsley era una donna inglese che, alla fine del XIX secolo, decise di esplorare l’Africa occidentale. Nel 1893, intraprese un viaggio solitario nel Gabon, dove studiรฒ la cultura locale e raccolse campioni di piante e animali. Nel 1895, pubblicรฒ il suo libro “Travels in West Africa”, che divenne un bestseller.

Alexandra David-Nรฉel

Alexandra David-Nรฉel รจ stata un’esploratrice, scrittrice e buddhista francese. Nel 1924, all’etร  di 55 anni, intraprese un viaggio in solitaria in Tibet. Fu la prima donna occidentale a entrare nella cittร  sacra di Lhasa, travestita da pellegrina tibetana. Il suo libro “My Journey to Lhasa” descrive la sua avventura e divenne un grande successo.

Amelia Earhart

Amelia Earhart (1897-1937) รจ stata una famosa aviatrice americana, nota per i suoi record di volo e per la sua scomparsa durante un tentativo di circumnavigare il globo. Nel 1932, Amelia divenne la prima donna a volare da sola attraverso l’Atlantico.

Leggi qui la sua storia Amelia Earhart, la prima donna a sorvolare lโ€™Oceano Atlantico in solitaria

Amelia Earhart
Amelia Earhart – Canva

Gertrude Bell

Gertrude Bell era una scrittrice e archeologa inglese, nota per la sua esplorazione del Medio Oriente durante la prima guerra mondiale. Contribuรฌ a disegnare le frontiere del moderno stato iracheno e fu coinvolta nella creazione del Museo Nazionale di Baghdad. Scrisse anche diversi libri, tra cui “The Desert and the Sown” e “Persian Pictures”.


FEMINILITYย รˆ UN MAGAZINE DIGITALE, CHE HA Lโ€™OBIETTIVO DI EDUCARE LA SOCIETร€ A PARLARE DI COSMO FEMMINILE IN TERMINI POSITIVI E DI SPIEGARE COSโ€™รˆ LA FEMMINILITร€, METTENDO AL CENTRO LE VITE DI DONNE STRAORDINARIE CHE HANNO CONTRIBUITO E CONTRIBUISCONO A โ€œRIMODELLAREโ€ IL VALORE CHE SI ASSOCIA ALLE DONNE OGGI.

Feminility scova la bellezza, la forza, il talento. Questo รจ un luogo in cui persone di tutte le etร  e di ogni sesso possono cercare ispirazione daย donne eccezionali. Sono forti, potenti, individuali eย femminili!

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.