Quando le donne hanno iniziato a scrivere?

Cristina Da Pizzano, la prima scrittrice di professione

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Cristina Da Pizzano: la prima donna scrittrice di professione riconosciuta in Europa

Cristina Da Pizzano รจ la prima donna scrittrice europea. La prima in assoluto a vivere dei proventi del suo lavoro di scrittura. Poetessa. Critica letteraria. Editrice. Copista. Storica. Intellettuale laica.

Cristina Da Pizzano prima scrittrice
Fonte: biografieonline.it

La vita di Cristina Da Pizzano: unโ€™infanzia stimolante e un’educazione eccezionale

Cristina Da Pizzano fu la prima donna scrittrice di professione riconosciuta in tutt’Europa. Nacque a Venezia nel 1365. Suo padre, Tommaso Da Pizzano, era un astrologo noto in tutta Europa. Quest’ultimo sposรฒ la figlia di un collega ed ebbe tre figli: Cristina appunto, Paolo e Aghinolfo. La sua fama di studioso crebbe tanto da condurlo a prestare i suoi servigi presso Carlo V re di Francia. La famiglia Da Pizzano venne accolta con tutti gli onori e il loro cognome venne francesizzato in โ€œde Pizanโ€.

Uomo di larghe vedute, Tommaso fu determinante nel futuro della figlia Cristina: decise di istruire tutti e tre i suoi figli (non solo i maschi come si soleva fare in uno dei periodi piรน oscuri di sempre, il Medioevo). Christine (anche il suo nome venne francesizzato) imparรฒ a leggere e scrivere e studiรฒ la storia, la filosofia e la medicina.

Un’educazione eccezionale, all’epoca rara per una ragazza, che si coniugรฒ perfettamente ad un grande talento di scrittura.

Un talento innato per la scrittura

Sin da bambina, Christine dimostrรฒ di essere particolarmente portata per la scrittura. Componeva canzoni e ballate per i membri della corte. A soli 15 anni, per volere del padre, Christine sposรฒ ร‰tienne du Castel, notaio e segretario del re. Il loro riuscรฌ ad essere un matrimonio felice e da questo nacquero tre figli. In pochi anni perรฒ la sorte di Christine cambiรฒ. La giovane perse il padre nel 1387 e il marito solo un paio di anni dopo, a causa di unโ€™epidemia. A 25 anni, con tre figli e una madre da accudire, la donna, non potendo contare nemmeno sullโ€™appoggio dei suoi fratelli tornati in Italia, dovette da sola far fronte a diversi problemi familiari ed economici.

Christine con tenacia si rimboccรฒ le maniche e si prodigรฒ per provvedere al benessere economico della propria famiglia. Iniziรฒ a cercare un lavoro e in poco tempo arrivรฒ a dirigere una bottega di scrittura, uno scriptoriumย dove supervisionavaย il lavoro dei maestri calligrafi, rilegatori e miniaturisti.ย Nel tempo libero continuava a scrivere e a inviare ballate e sonetti ai personaggi piรน influenti dellโ€™epoca. Apprezzati da tutti, i testi di Christine divennero presto la sua unica fonte di sostentamento e la resero famosa in tutta Europa. In soli due anni Christine compose Le Livre des cent ballades e ricevette incarichi sia dai fratelli di re Carlo V che dalla regina consorte Isabella di Baviera.

Madam C. J. Walker, la prima donna imprenditrice: da figlia di schiavi a milionaria

La Querelle de la Rose, uno dei dibattiti letterari piรน controversi della storia

Agli inizi del XV secolo Christine partecipรฒ ad uno dei dibattiti letterari piรน feroci della storia:ย laย Querelle de la Rose. Ilย Roman de la Roseย (Romanzo della Rosa), scritto circa un secolo prima, in alcuni passaggi del testoย relegava la donna ad oggetto di desiderio, utile unicamente a compiacere gli istinti maschili. Christine si fece portavoce della critica a questโ€™opera sollevando il dibattito a corte e argomentando che lโ€™inferioritร  femminile non era di carattere naturale, ma aveva piuttosto origini culturali.

“Se le donne continuano a restare confinate fra quattro mura domestiche e non vengono istruite, come possono aspirare a ciรฒ che invece raggiungono gli uomini?”

Cristina Da Pizzano

Christine de Pizan e i dibattiti sulla condizione femminile

“Se si usasse mandare le bambine a scuola e insegnare loro le scienze come si fa con i bambini,ย imparerebbero e capirebbero le difficoltร  e le sottigliezze di tutte le arti e le scienze cosรฌ bene come i maschi”, scrisse Christine nel libro Citรฉ des dames (1405), la sua opera piรน famosa. Per dimostrare che la mancanza dโ€™istruzione era lโ€™unico limite del genere femminile, la scrittrice creรฒ una cittร  letterariaย abitata da sole donne. Ragione, Rettitudine e Giustizia furono le tre figure scelte per vegliare sulla sua edificazione e con cui Christine, nelle pagine del libro, intavola dibattiti sulla condizione femminile.

Christine chiamรฒ a raccolta le donne della storia e della mitologia per dimostrare come lโ€™oppressione maschile fosse lโ€™unica causa dellโ€™inferioritร  femminile.

“Non tutti gli uomini condividono lโ€™opinione che sia un male educare le donne. Ma รจ vero che molti uomini sciocchi lo hanno sostenuto perchรฉ non gli piaceva che le donne ne sapessero piรน di loro”.

Cristina Da Pizzano

Feminility รจ un progetto nato per sostenere le donne con l’obiettivo di parlarne in termini positivi. Continua a seguirci per rafforzare l’importanza del valore delle donne nella societร  di oggi e di domani.

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.