Ada Lovelace

Ada Lovelace, la prima programmatrice della storia

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Ada Lovelace รจ considerata la prima programmatrice della storia. Questa donna matematica londinese ha sviluppato il primo algoritmo espressamente inteso per essere elaborato da una macchina.ย Ha previsto il ruolo del moderno computer e, con la sua scoperta innovativa, ha dato le basi dell’informatica moderna.

Nell’ormai lontano 1843 Ada Lovelace ha sviluppato il primo software informatico. Ma non solo. La studiosa matematica ha anche avuto un’importante intuizione: le macchine computazionali avrebbero potuto trascendere il campo dei numeri, elaborando qualsiasi tipo di informazione, dalle parole, alle immagini fino alla musica e non solo.

Ada Lovelace, l’Incantatrice dei numeri

L’infanzia di Augusta Ada Byron, suo nome di battesimo, non fu certo facile. Basti pensare che la bambina fu abbandonata dal padre e a causa di una malattia rimase paralizzata per molto tempo, tornando poi a camminare con il supporto della stampelle.

Fu la madre, lei stessa una matematica, ad orientare la figlia verso il mondo della matematica, della logica e dell’algebra. Ada Lovelace (il suo nome da sposata) studiรฒ prima con Mary Somerville e poi con Augustus De Morgan. Durante i suoi anni di studio incontrรฒ anche il matematico Charles Babbage, autore della macchina differenziale. Ada Lovelace inseguรฌ tutta la vita la sua grande passione per la matematica. Iniziรฒ a studiare i metodi di calcolo realizzabili con la macchina differenziale e quella analitica, diventando per tutti l’Incantatrice dei numeri.

Fu nel 1842 che Babbage chiese ad Ada Lovelace di tradurre in inglese il saggio scritto su di lui da Luigi Federico Menabrea, lasciandola libera di aggiungere eventualmente delle note. La matematica tradusse e commentรฒ il materiale in modo estremamente accurato tanto da ampliare il testo in modo rilevante. Menabrea rimase estremamente colpito dal lavoro della studiosa e i due matematici iniziarono a collaborare scambiandosi idee e prospettive sulle possibilitร  future delle macchine analitiche. Ada Lovelace descrisse la macchina analitica come uno strumento programmabile, riuscendo a prefigurare il concetto di intelligenza artificiale.

Purtroppo morรฌ prematuramente, troppo giovane, a causa di un cancro, lasciando in sospeso i suoi studi luminari sul computer e sull’informatica.

Cosa accadde oltre 100 anni dopo la sua morte?

Oltre 100 anni dopo la sua morte, le note di Ada Lovelace sulla macchina analitica di Babbage vennero ripubblicate e la macchina fu riconosciuta come un primo modello per il computer. L’algoritmo descritto da Ada Lovelace per la macchina analitica per calcolare i numeri di Bernoulli, oggi viene riconosciuto come il primo programma informatico della storia. Questo ha fatto di Ada Lovelace la prima programmatrice della storia.

In suo onore, Ada รจ il nome che รจ stato dato al linguaggio di programmazione finanziato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, cosรฌ come Ada รจ stata chiamata anche una moneta cripto valuta creata nel 2017 con lโ€™obiettivo di garantire un sistema finanziario equo a quei popoli che non hanno sviluppato un accesso al tradizionale sistema bancario.

Feminility รจ un progetto nato per sostenere le donne con l’obiettivo di parlarne in termini positivi. Continua a seguirci per rafforzare l’importanza del valore delle donne nella societร  di oggi e di domani.

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.