Perchรฉ una Giornata Internazionale della Donna?
La Giornata internazionale dei diritti della donna รจ celebrata l’8 marzo, in Italia e in tutto il mondo. Un momento importante per ricordare non solo le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, ma anche le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono tutt’oggi oggetto in ogni parte del mondo.
Giornata Internazionale della Donna: storia e leggenda
Si dice che la Giornata internazionale dei diritti della donna sia nata dalla volontร di rendere omaggio a delle operaie morte in una strage che sarebbe avvenuta lโ8 marzo del 1908 tra le mura della fabbrica di abbigliamento Cottons, a New York. Un incendio avrebbe provocato la morte di 129 donne. Nessuna traccia documentaristica, perรฒ, conferma la storia di questo avvenimento.
In realtร , la ricorrenza dell’8 marzo ha forse una connotazione politica legata al socialismo e alla violenza della Seconda Guerra Mondiale. Con una certa probabilitร , i fatti che hanno realmente portato allโistituzione della Giornata Internazionale della Donna sono legati alla rivendicazione dei diritti delle donne, tra i quali il diritto di voto.
Quando si svolse la prima Giornata internazionale dei diritti della donna?
Nel 1907 al congresso socialista di Stoccarda si discusse per la prima volta dei diritti delle donne. Dopo due anni, nel 1909 a Chicago si svolse la prima Giornata della Donna e nel 1910 a Copenaghen venne proclamata ufficialmente la prima Giornata della Donna a livello internazionale con lโobiettivo di ottenere il suffragio universale.
La prima volta che la data dellโ8 marzo apparve nel contesto della Giornata internazionale della Donna fu nelย 1914, per manifestare controย la violenza della guerra in corso e per solidarizzare con le cittadine russe che, nel 1913, avevano celebrato la loro prima Giornata internazionale della donna nellโultima domenica di febbraio, contestualmente ai movimenti pacifisti che auspicavano la fine delle violenze della Prima guerra mondiale.

Quando arriva in Italia?
In Italia la prima Giornata internazionale dei diritti della donna si รจ svolta il 12 marzo 1922. Negli anni successivi il movimento per la rivendicazione dei diritti delle donne ha continuato ad ingrandirsi. Nel settembre 1944, a Roma, lโUDI, Unione Donne Italiane, decise di celebrare nel successivo 8 marzo la Giornata della donna nelle zone liberate dellโItalia.
Dal 1946 la mimosa รจ divenuta il simbolo di questa giornata.
Il 1975 รจ stato definito dalle Nazioni Unite come lโAnno Internazionale delle Donne. Lโ8 marzo di quellโanno i movimenti femministi di tutto il mondo hanno manifestato per ricordare lโimportanza dellโuguaglianza dei diritti tra uomini e donne.
Feminility รจ un progetto nato per sostenere le donne con l’obiettivo di parlarne in termini positivi. Continua a seguirci per rafforzare l’importanza del valore delle donne nella societร di oggi e di domani.