Junko Tabei - Everest

16 maggio 1975: Junko Tabei รจ la prima donna a raggiungere la cima dell’Everest

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Junko Tabei: la prima donna a raggiungere la cima dell’Everest

Ex insegnante di Tokio, Junko Tabei prese parte alla prima spedizione femminile sull’Everest.

Il gruppo era composto da 14 alpiniste, 23 sherpa e 500 portatori. Il tutto fu organizzato dal Tokio Women’s Mountaineering Club. Come le sue compagne di spedizione sull’Everest, Junko Tabei amava la montagna, si era appassionata allo sport dell’alpinismo sin da giovane e per questo aveva sempre cercato di vincere e superare il pregiudizio maschilista che riguardava appunto le donne alpiniste, proprio come lo era lei. Proprio sulla base di queste motivazioni, la Tabei nel 1969 decise di dare vita ad un Club di alpinismo tutto al femminile.

Dopo avere scalato, nel 1970, l’Annapurna III, alto ben 7.555 metri, nel 1975 fu promotrice della spedizione femminile che la portรฒ a diventare famosa in tutto il mondo.

โ€œJapanese Women’s Everest expeditionโ€ fu una spedizione esclusivamente al femminile per la conquista della vetta piรน alta del mondo, l’Everest. L’intero gruppo era composto da 15 donne lavoratrici che con fatica riuscirono a trovare i finanziamenti per il loro grande progetto, lottando contro quella bigotta mentalitร  del tempo che le etichettava come inadatte a compiere una simile impresa.

โ€œLa tecnica e lโ€™abilitร  da sole non ti porteranno sulla vetta; รจ la forza di volontร  lโ€™elemento piรน importante. La forza di volontร  non la puoi comprare con il denaro e non te la possono dare gli altri: viene dal tuo cuoreโ€

Junko Tabei

Junko Tabei e la sua spedizione femminile Japanese Women’s Everest expedition

La spedizione femminile organizzata da Junko Tabei non fu di certo un’impresa facile. Infatti, il 4 maggio 1975 una valanga caduta dal vicino Nuptse travolse il campo delle alpiniste. Il fatto che tutte si salvarono fu un vero e proprio miracolo. Junko Tabei e Yuriko Watanabe sfuggirono per un soffio alla morte rimanendo perรฒ ferite e gran parte del materiale delle alpiniste era stato portato via dalla valanga.

Quando l’impresa sembrava perduta arrivรฒ la decisione di tentare la scalata con un unico tentativo. Cosรฌ Junko Tabei, insieme allo sherpa Ang Tshering, dopo 3 giorni di attesa forzata per la tempesta, ripartรฌ.

Era il 16 maggio 1975 quando Junko Tabei, all’etร  di 35 anni, arrivรฒ alla vetta dell’Everest diventando la prima donna a raggiungere gli 8.848 metri del tetto del mondo.ย 

Junko Tabei - Everest
16 maggio 1975: Junko Tabei รจ la prima donna a raggiungere la cima dell’Everest – Canva

Negli anni successivi la Tabei continuรฒ a scalare le montagne piรน alte di tutto il pianeta e a dedicarsi a diversi progetti volti alla salvaguardia dell’ambiente montano come direttrice dellโ€™Himalayan Adventure Trust of Japan.

Continuรฒ a battersi per la promozione di un alpinismo sostenibile e per la sensibilizzazione circa la grande quantitร  di rifiuti lasciati in alta quota durante una spedizione.

Feminility รจ un progetto nato per sostenere le donne con l’obiettivo di parlarne in termini positivi. Continua a seguirci per rafforzare l’importanza del valore delle donne nella societร  di oggi e di domani.

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.