L’universo dello shopping digitale in Italia ha vissuto in modo particolare negli ultimi anni, una trasformazione significativa, guidata in gran parte dalle donne. Un rapporto di idealo, un noto comparatore di prezzi con oltre 30.000 negozi online, rivela che la presenza online femminile nella Penisola รจ esplosa con una crescita del 29,1%. Questo fenomeno non รจ isolato, poichรฉ nel Regno Unito, in Francia, in Germania e in Spagna, le donne digitali sono diventate protagonisti con percentuali altrettanto impressionanti.
Shopping digitale: ma perchรฉ sempre piรน donne italiane scelgono gli acquisti online?
La combinazione di alcuni fattori ha contribuito a rendere gli acquisti online una scelta sempre piรน popolare, non solo tra le donne italiane, ma in tutto il mondo.
- Convenienza: Lo shopping online offre la comoditร di poter acquistare prodotti da casa o da qualsiasi luogo, senza la necessitร di spostarsi fisicamente. Questo รจ particolarmente importante per le donne sopraffatte da impegni familiari o lavorativi che limitano il tempo dedicato allo shopping tradizionale.
- Varietร di prodotti: Internet offre un’enorme varietร di prodotti provenienti da tutto il mondo. Questo offre la possibilitร di trovare una vasta gamma di marche, stili e opzioni di prodotti che potrebbero non essere disponibili nei negozi locali.
- Recensioni e feedback: Le recensioni online consentono di ottenere informazioni dettagliate sui prodotti prima di effettuare un acquisto. Questa trasparenza aiuta a prendere decisioni informate sulla qualitร e l’adeguatezza dei prodotti.
- Offerte e sconti: Molti siti di e-commerce offrono promozioni, sconti e offerte speciali che possono rendere gli acquisti online piรน convenienti rispetto a quelli nei negozi fisici.
- Risparmio di tempo: Lo shopping online riduce il tempo necessario per spostarsi fisicamente da un negozio all’altro. Inoltre, le opzioni di ricerca avanzate consentono di trovare rapidamente ciรฒ che si sta cercando.
- Privacy e discrezione: Alcuni acquisti, come quelli di prodotti di intimo o articoli personali, possono essere effettuati con maggiore discrezione nel mondo online, senza la necessitร di affrontare situazioni imbarazzanti nei negozi.
- Facilitร di confronto dei prezzi: Gli utenti online possono facilmente confrontare i prezzi tra diversi rivenditori per assicurarsi di ottenere il miglior affare possibile.
- Servizio clienti online: Molte piattaforme online offrono servizi clienti efficienti attraverso chat, email o linee telefoniche dedicate, facilitando la risoluzione di eventuali problemi o dubbi.

Le giovani donne guidano la rivoluzione digitale nello shopping: l’indagine idealo
Se si osserva da vicino il profilo demografico, emerge in modo chiaro che sono le giovani donne a guidare questa rivoluzione digitale. La fascia d’etร compresa tra i 18 e i 24 anni ha registrato un aumento del 26,3% nell’ultimo anno, indicando una presenza online femminile sempre piรน marcata tra le generazioni piรน giovani. Un primato italiano, poichรฉ in nazioni come il Regno Unito e la Spagna, la percentuale di giovanissime digitali รจ notevolmente inferiore.
Il cambiamento รจ stato di molto accelerato per via dell’ultima pandemia, la quale ha costretto molte donne a trasferire l’esperienza dello shopping fisico nel mondo digitale. Le restrizioni, le mascherine e le paure di contagio hanno spinto sempre piรน donne a scoprire un nuovo modo di fare shopping, grazie all’aggiornamento di numerosi siti e all’emergere di nuovi e-commerce coinvolgenti ed eccitanti.
Il rapporto sottolinea che la domenica sera, tra le 21 e le 22, รจ l’orario preferito per fare acquisti online, con uno straordinario 4 su 5 che utilizza gli smartphone come mezzo principale. Questo evidenzia una preferenza per l’acquisto digitale nel comfort della propria casa, un cambiamento rispetto al tradizionale divertimento di passeggiare per i centri commerciali o le strade delle cittร .
Donne e shopping online: trend interessanti
Quando si tratta di cosa le donne cercano online, emergono tendenze interessanti. Nel settore dell’elettronica di consumo, gli elettrodomestici e gli smartphone dominano le ricerche. Nella fascia tra i 18 e i 34 anni, l’iPhone 12 si รจ posizionato come il prodotto piรน cercato, mentre le donne tra i 35 e i 54 anni mostrano un interesse crescente per la felpa Adidas Trefoil Hoodie. Questa tendenza varia ancora di piรน tra le generazioni piรน anziane, dove gli articoli per la cucina, come la friggitrice ad aria, diventano popolari.
Dall’elettronica di consumo alle scarpe, le preferenze femminili online si estendono anche a quest’area. Le sneakers e le scarpe sportive occupano una posizione di rilievo, con app specializzate come Snkrs (Nike) che creano un’esperienza coinvolgente attraverso lotterie e collaborazioni esclusive. Il fenomeno delle “Jordan”, sostenuto da celebritร e collaborazioni prestigiose, ha dato vita ad un mercato online di collezionismo, con alcuni modelli che raggiungono cifre notevoli.

Da dove provengono le donne “piรน digitali”?
Un aspetto intrigante riguarda il “dove”. Le donne piรน digitali dell’ultimo anno sono risultate essere quelle del Lazio, seguite dalle lombarde. La Puglia si colloca al terzo posto, seguita da Toscana, Emilia Romagna e Campania. La Liguria, in particolare, emerge tra le over 65, dimostrando che anche le generazioni piรน anziane stanno abbracciando sempre di piรน lo shopping digitale.
In sintesi, il trend indica che gli acquisti digitali al femminile continueranno a crescere nei prossimi anni. Questa tendenza รจ influenzata dall’ingresso delle generazioni nate giร digitali, dall’aumento dell’offerta di esperienze coinvolgenti e da un marketing piรน attento alle diverse esigenze del pubblico femminile. L’e-commerce, in particolare, potrebbe raggiungere nuove vette se fosse in grado di comprendere appieno le esigenze femminili, aprendo la strada ad una nuova era di shopping digitale coinvolgente e gratificante.
Feminilityย รจ un magazine digitale, che ha lโobiettivo di educare la societร a parlare di cosmo femminile in termini positivi. Di spiegare cosโรจ la femminilitร , mettendo al centro le vite di donne straordinarie che hanno contribuito e contribuiscono a โrimodellareโ il valore che si associa alle donne oggi.