Volontariato donne Roma

I principali sportelli rosa a Roma in cui fare volontariato

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Le associazioni di volontariato per donne a Roma

Il volontariato donne a Roma è pulsante. Basti pensare che le donne che sostengono volontariamente altre donne è in costante aumento. Infatti, grazie al loro contributo e alla loro dedizione, le associazioni riescono a dare un aiuto concreto non solo alle donne vittime di violenza, ma anche ai loro bambini.

Cosa fanno le associazioni di volontariato per donne a Roma?

Le associazioni di volontariato donne Roma, come anticipato, offrono un sopporto concreto alle donne, per esempio offrendo loro ospitalità in centri di accoglienza o un percorso riabilitativo verso la conquista di un’autonomia negata. L’obiettivo, estremamente prezioso per l’intera società, è quello di raggiungere libertà di scelta, costruire un’identità forte, critica di fronte alle relazioni e consapevole delle proprie competenze.

In particolare, i diversi centri di volontariato donne Roma offrono in forma assolutamente gratuita:

  • Ascolto telefonico 24 ore al giorno;
  • Collocazione in Casa Rifugio in caso di grave pericolosità;
  • Accoglienza anche per i figli piccoli;
  • Sostegno al maternage;
  • Consulenza legale, sociale, psicologica;
  • Sportelli antistalking;
  • Avvio di procedure con i servizi territoriali (scuole, ospedali, consultori, ecc.);
  • Avvio di procedure con le istituzioni (Tribunali, Comuni, Regioni, ecc.);
  • Mediazione interculturale;
  • Gruppi di auto aiuto.

Ecco i principali.

Volontariato donne Roma
Volontariato donne Roma quali sono i principali sportelli rosa – Canva

CASA DI SEMIAUTONOMIA “FRANCA VIOLA” NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO ROMA V

La Casa di Semiautonomia gestita da Differenza Donna nasce dall‘esigenza di creare accoglienza ed ospitalità per donne sole o con figli minori, in dimissione dai Centri Antiviolenza, al fine di consentire loro il compimento di un percorso orientato al pieno raggiungimento di una propria autonomia.

CENTRO ANTI-TRATTA “LIBERE DA, LIBERE PER”

È finanziato da Banca Intesa San Paolo e ospita donne sopravvissute a tratta e a rischio di re-trafficking e sfruttamento sessuale e lavorativo.

CENTRO ANTIVIOLENZA GALASSIA

Il Centro offre i seguenti servizi specializzati: accoglienza; ascolto telefonico; colloqui su appuntamento; valutazione del rischio; sostegno ai percorsi di fuoriuscita dalla violenza; consulenza legale; lavoro in rete con Istituzioni, servizi socio-sanitari, forze dell’ordine, tribunali, privato sociale. Tutti i servizi forniti dalle operatrici qualificate di Differenza Donna sono gratuiti e garantiscono l’anonimato e la privacy.

Volontariato donne Roma
Volontariato donne Roma quali sono i principali sportelli rosa – Canva

CENTRO DI ACCOGLIENZA PER DONNE CHE NON VOGLIONO PIÙ SUBIRE VIOLENZA – REGIONE LAZIO

Il Centro Antiviolenza della Provincia di Roma nasce nel 1992 ed è gestito da Differenza Donna ONG. Da allora si rivolgono al Centro circa 600 donne che ogni anno trovano sostegno e accoglienza con i loro figli e le loro figlie. La visibilità e l’efficienza dei risultati della positiva gestione hanno reso il Centro un servizio di eccellenza a livello locale, nazionale ed internazionale, per le donne che hanno subito violenza.

CENTRO ANTIVIOLENZA – ROMA TRIONFALE

Offre servizi di ascolto telefonico e telematico h24 ed anche colloqui di sostegno, interventi in emergenza presso: forze dell’ordine, ospedali, servizi sociali. In più il centro si distingue per una consulenza professionale specialista: medica, legale, socio-psicologica, peritale e i servizi di:

  • Mediazione Culturale;
  • Gruppi di auto-mutuo aiuto (ama) o self help;
  • Azioni in favore dei bambini e delle bambine e della relazione madre/figli;

CENTRO ANTIVIOLENZA SISENNA FINANZIATO DALLA REGIONE LAZIO CON CAPOFILA ROMA CAPITALE E PARTNER DIFFERENZA DONNA IN VIA CORNELIO SISENNA ROMA

Il Centro, operativo da marzo 2018, lavora in rete e in sinergia con gli enti e le istituzioni del territorio per garantire un contesto sensibile e consapevole in grado di supportare concretamente le donne che hanno subito violenza.

gender equality
Volontariato donne Roma quali sono i principali sportelli rosa – Canva

CENTRO ANTIVIOLENZA SOS DONNA

I servizi offerti dal Centro Antiviolenza SOS Donna consistono in:

  • Ascolto telefonico h24;
  • Ascolto telematico;
  • Colloqui di sostegno;
  • Interventi in emergenza presso: forze dell’ordine, ospedali e servizi sociali;
  • Consulenza professionale specialista: medica, legale, socio-psicologica, peritale;
  • Mediazione Culturale;
  • Gruppi di auto-mutuo aiuto (ama) o self help;
  • Azioni in favore dei bambini e delle bambine.

CENTRO ANTIVIOLENZA TRIONFALE E CENTRO ANTIVIOLENZA VIA CASSIA FINANZIATI DA ROMA CAPITALE

Il Centro ANTIVIOLENZA TRIONFALE CENTRO ANTIVIOLENZA VIA CASSIA, entrambi finanziati da Roma Capitale, offrono i seguenti servizi specializzati:

  • accoglienza telefonica,
  • colloqui di sostegno,
  • consulenza legale,
  • supporto emotivo-relazionale,
  • orientamento ai servizi socio-sanitario,
  • orientamento e accompagnamento al lavoro.

Inoltre, tutti i servizi forniti dalle operatrici qualificate di Differenza Donna sono gratuiti e garantiscono l’anonimato e la privacy delle donne che vi si rivolgono.

gender equality
Volontariato donne Roma quali sono i principali sportelli rosa – Canva

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.