Nel mondo degli affari e dell’economia, le donne stanno raggiungendo sempre più posizioni di potere e influenza finanziaria. Molte donne hanno costruito imperi e accumulato enormi fortune. In questo articolo, esploreremo la classifica delle donne più ricche in Italia e nel mondo. Analizzeremo le loro fonti di reddito, le cifre impressionanti che hanno accumulato e l’impatto che hanno avuto nella società.
Le donne più ricche in Italia e nel mondo: l’elenco completo
MASSIMILIANA LANDINI ALEOTTI
Tra le donne più ricche d’Italia c’è Massimiliana Landini Aleotti. Il suo patrimonio deriva dall’aver ereditato il colosso farmaceutico Menarini. La sua scalata alla classifica delle donne più ricche d’Italia e del mondo è iniziata nel 2014. Una donna riservata che ha affidato ai suoi figli la gestione della Menarini. Vanta un patrimonio di oltre 7 miliardi di dollari.
MIUCCIA PRADA
Miuccia Prada Bianchi è una stilista ed imprenditrice italiana di successo. Ha guidato e trasformato Prada in una delle case di moda più apprezzate e conosciute nel mondo. Prada è sinonimo di moda, qualità e Made in Italy. Miuccia Prada vanta un patrimonio di oltre 5 miliardi di dollari.
ALESSANDRA GARAVOGLIA
Alessandra Garavoglia è direttrice del consiglio di amministrazione della Campari, azienda attiva nel settore del bever, la quale possiede altri brand come Skyy Vodka, Wild Turkey e Aperol. La Garavoglia vanta un patrimonio di oltre 4 miliardi di dollari.
GIULIANA BENETTON
Giuliana Benetton è una dei cofondatori del gruppo Benetton. Dal 1965, anno in cui viene fondato il primo negozio Benetton, Giuliana ha accumulato un patrimonio di oltre 3 miliardi di dollari.
MARIA FRANCA FISSOLO
Maria Franca Fissolo è una nota imprenditrice italiana. Dopo la morte del marito Michele Ferrero è riuscita a trasformare il Gruppo Ferrero in una delle aziende leader nel settore dei dolciumi. Oggi la Fissolo ha deciso di lasciare tutto ai figli. Il suo patrimonio supera i 2 miliardi di euro.
GIULIANA E MARINA CAPROTTI
Giuliana Caprotti è la seconda moglie di Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga, nota catena di supermercati. Bernardo Caprotti è considerato uno dei pionieri della grande distribuzione in Italia. Il patrimonio della Caprotti supera raggiunge 2 miliardi di euro. Marina Caprotti, figlia di Bernardo Caprotti e Giuliana, ereditando la fortuna del padre ha raggiunto un patrimonio pari a quello della madre.
FRANÇOISE BETTENCOURT MEYERS
La francese Françoise Bettencourt Meyers ha ereditato la sua fortuna dalla madre. La sua famiglia è a capo della L’Oréal fin dalla sua fondazione. Il patrimonio di Françoise Bettencourt Meyers supera i 90 miliardi di dollari.
ALICE WALTON
Alice Walton, imprenditrice statunitense, unica figlia femmina di Sam Walton, fondatore della catena di supermercati Walmart, leader nel settore della vendita al dettaglio. Vanta un patrimonio di 62 miliardi di dollari.
JULIA KOCH
Julia Koch, con un patrimonio pari a circa 55 miliardi di dollari, deve la sua fortuna alla Koch Industries, azienda attiva nella produzione di energia e nella raffinazione del petrolio.
Jacqueline Mars
Jacqueline Mars è erede, insieme ai fratelli, del colosso dolciario Mars. Il suo patrimonio ammonta a 38 miliardi di dollari.
Gina Rinehart
Con un patrimonio di oltre 25 miliardi di dollari, Gina Rinehart è un’imprenditrice australiana. Erede dell’industria mineraria di ferro australiana Hancock Prospecting, figlia del fondatore dell’azienda, Lang Hancock.
Miriam Adelson
Miriam Adelson è un medico e editrice israeliana, miliardaria dopo il suo matrimonio con il magnate americano Sheldon Adelson. Editrice del giornale Israel Hayom e donatrice di iniziative politiche conservatrici negli Stati Uniti e in Israele. Il suo patrimonio ammonta a 35 miliardi di dollari.
Susanne Klatten
Susanne Klatten è un’imprenditrice tedesca, proprietaria dell’industria chimica Altana e tra i maggiori azionisti della BMW. È la donna più ricca della Germania: il suo patrimonio ammonta a 26 miliardi di dollari.
Iris Fontbona
Iris Balbina Fontbona González è un’imprenditrice miliardaria del settore minerario cileno, vedova di Andrónico Luksic Abaroa, dal quale ha ereditato Antofagasta PLC. È la donna più ricca del Cile con il suo patrimonio oltre 23 miliardi di dollari.
Yang Huiyan
Yang Huiyan è un’imprenditrice cinese, immobiliarista, miliardaria e proprietaria del Country Garden Holdings. Il suo patrimonio ammonta a 6 miliardi di dollari.
Le donne più ricche in Italia e nel mondo sono figure di spicco nel panorama economico e imprenditoriale. Sono riuscite a costruire e preservare fortune considerevoli grazie alla loro abilità, impegno e partecipazione in aziende di successo. Oltre alla loro influenza finanziaria, molte di loro hanno dimostrato un impegno per la filantropia e per l’impatto sociale. La loro presenza e successo sono un’ispirazione per le donne che desiderano raggiungere posizioni di potere e successo nel mondo degli affari.
Feminility è un magazine digitale, che ha l’obiettivo di educare la società a parlare di cosmo femminile in termini positivi. Di spiegare cos’è la femminilità, mettendo al centro le vite di donne straordinarie che hanno contribuito e contribuiscono a “rimodellare” il valore che si associa alle donne oggi.
Feminility scova la bellezza, la forza, il talento. Questo è un luogo in cui persone di tutte le età e di ogni sesso possono cercare ispirazione da donne eccezionali. Sono forti, potenti, individuali e femminili!