Donne e vino

Donne e vino: un connubio storico squisito

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Il mondo del vino รจ da sempre un ambiente prevalentemente maschile, ma le donne, con determinazione e passione, si sono fatte largo nel settore vinicolo.

Donne e vino: secondo i primi risultati di un’indagine sul gender gap nel mondo del vino condotta dall’Universitร  di Siena in collaborazione con Le Donne del Vino e Unione Italiana Vini, presentati durante il forum Wine2Wine, si assiste ad una progressiva ‘femminilizzazione’ ai vertici delle aziende. Tuttavia, la disparitร  salariale e il rapporto tra vita privata e lavoro รจ ancora tanta.

Un connubio storico

Nonostante la cultura abbia spesso relegato il genere femminile ai margini di questo settore, le donne si sono sempre date da fare per affermarsi anche in questo ambito. Donne che hanno studiato, affinando le loro competenze e riuscendo a centrare traguardi importanti. Negli ultimi anni, il mondo del vino ha aperto sempre piรน al genere femminile, ma la strada da fare รจ ancora lunga.

degustazione
Donne e vino un connubio storico squisito – pexels roman odintsov

Donne del vino: un’associazione per la valorizzazione del lavoro femminile

Nel 1988 nasce l’Associazione Donne del Vino, un’organizzazione senza scopo di lucro che ha lo scopo di valorizzare il ruolo delle donne nel settore vitivinicolo, promuovendo la cultura del vino al femminile. L’associazione, di cui fanno parte donne che operano a vari livelli del settore, si propone di creare occasioni di incontro e di collaborazione tra le donne specializzate in questo settore, di promuovere la formazione e la cultura e di sostenere l’immagine delle donne in Italia e all’estero.

Una vera e propria eccellenza italiana, tanto che l’Associazione Donne del Vino ha dato vita ad un Premio Nazionale, che ogni anno premia coloro che si sono particolarmente distinte nel settore vitivinicolo, valorizzandone le competenze e le capacitร . Inoltre, L’associazione organizza eventi di degustazione, incontri di formazione e collabora con universitร  ed enti pubblici per promuovere la figura delle donne in questo settore. Grazie alla passione e alla professionalitร  delle donne del vino, l’Italia รจ diventata uno dei paesi piรน importanti al mondo nel settore del vino.

Donne e vino
Donne e vino un connubio storico squisito – pexels cottonbro studio

La figura della sommelier: un ruolo sempre piรน femminile

Negli ultimi anni, sempre piรน donne hanno deciso di intraprendere la carriera di sommelier, diventando esperte degustatrici di vino e professioniste del settore enologico. La figura della sommelier, che un tempo era prevalentemente maschile, sta diventando sempre piรน femminile, grazie alla passione e alla competenza delle donne che hanno deciso di dedicarsi a questo mestiere.

La sfida della paritร  di genereย 

Nonostante i progressi compiuti, la paritร  di genere nel mondo del vino รจ ancora lontana dall’essere raggiunta. Le donne del vino continuano a lottare per una maggiore visibilitร  e riconoscimento delle loro competenze e capacitร , e per una maggiore equitร  di trattamento rispetto agli uomini. Solo attraverso una maggiore consapevolezza e impegno da parte di tutte le parti coinvolte, sarร  possibile raggiungere una vera e propria paritร  di genere nel mondo del vino.

Donne e vino
Donne e vino un connubio storico squisito – pexels cottonbro studio

La presenza delle donne รจ importante nel settore enologico, grazie alla loro passione, competenza e determinazione. Nonostante i progressi compiuti, la strada da fare รจ ancora lunga, ma tutte continuano a lottare per una maggiore visibilitร  e riconoscimento delle loro competenze e capacitร , e per una maggiore equitร  di trattamento rispetto agli uomini. Solo attraverso una maggiore consapevolezza e impegno da parte di tutte le parti coinvolte, sarร  possibile raggiungere una vera e propria paritร  di genere nel mondo del vino. Molte donne sono impegnate nella produzione del vino, come enologhe, agronome, viticultrici, ma anche nella commercializzazione e promozione del prodotto, come sommelier, wine blogger, giornaliste specializzate. La loro presenza sta contribuendo a una maggiore diversitร  e ricchezza nel settore, e ci si augura che l’attenzione verso la loro figura e il loro lavoro continui a crescere.

Donne e vino
Degustazioni squisite – pexels brett jordan

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.