Il termine “gaslighting” descrive una forma di manipolazione psicologica in cui una persona o un gruppo fa dubitare qualcuno della propria realtร , percezione o ricordi. Spesso, chi pratica il gaslighting nega che certi eventi siano accaduti o minimizza i sentimenti della vittima, portando la persona a mettere in discussione la propria sanitร mentale o realtร . Parliamo di alcuni esempi di gaslighting cosรฌ da iniziare un percorso verso la liberazione della relazione manipolativa.
Il termine deriva dal titolo di una piรจce teatrale del 1938, “Gas Light“, e dai successivi adattamenti cinematografici, in cui il marito manipola piccoli elementi della loro casa e insiste che la moglie si sbagli o immagini le cose, inclusi i livelli di illuminazione della lampada a gas, per farla apparire pazza.
Il gaslighting puรฒ verificarsi in varie situazioni, inclusi, ma non limitati a, rapporti interpersonali, contesti lavorativi, e persino su scala piรน ampia in ambito politico o sociale. ร importante riconoscere i segnali del gaslighting esempi per poterlo affrontare e cercare supporto se necessario.
Esempi di gaslighting e campanelli d’allarme
Il gaslighting puรฒ manifestarsi in vari modi, spaziando da sottili manipolazioni a comportamenti piรน evidenti e dannosi. Ecco alcuni esempi comuni di gaslighting e i relativi campanelli d’allarme da riconoscere:
Esempi di Gaslighting
- Negare di aver detto o fatto qualcosa, anche quando ci sono prove evidenti. Per esempio, se una persona nega di aver detto qualcosa di offensivo, insistendo che ricordi male o che hai frainteso.
- Ridimensionare i tuoi sentimenti o esperienze, dicendo che stai esagerando o che la tua reazione รจ irrazionale.
- Spostare la colpa, facendoti sentire responsabile di azioni o eventi che non sono sotto il tuo controllo, o affermando che il tuo comportamento ha “costretto” l’altra persona ad agire in un certo modo.
- Mettere in dubbio le tue percezioni o la tua sanitร mentale, suggerendo che sei troppo sensibile, paranoico, o che stai “impazzendo”.
- Affermare che eventi o situazioni non sono mai accaduti, anche quando hai prove del contrario, come negare episodi di abuso.
- Usare informazioni confidenziali o sensibili contro di te, per farti dubitare della tua capacitร di percepire correttamente la realtร o per manipolare le tue emozioni.
Campanelli d’allarme
- Sentirsi costantemente confusi o dubitare della propria memoria, percezione o sanitร mentale.
- Essere sempre piรน insicuro su come interpretare situazioni, comportamenti o commenti.
- Avere difficoltร a prendere decisioni, soprattutto senza il parere o la conferma dell’altra persona.
- Sentirsi isolato dagli amici o dalla famiglia, spesso perchรฉ l’altra persona minimizza i tuoi sentimenti o mette in discussione le tue interazioni con gli altri.
- Provarci un costante senso di disagio o ansia nella relazione, temendo di fare o dire qualcosa che possa provocare una reazione negativa.
- Sentire che qualcosa non va nella relazione ma non riuscire a identificarlo chiaramente o sentirsi in colpa per averlo pensato.
Riconoscere questi segnali puรฒ essere il primo passo verso la ricerca di aiuto e il recupero da una relazione manipolativa. ร importante affidarsi a persone di fiducia e, se necessario, cercare il supporto di un professionista.
Come uscire da una relazione manipolativa: consigli concreti
Uscire da una relazione manipolativa richiede coraggio, pianificazione e supporto. Ecco alcuni consigli concreti per aiutarti in questo difficile processo:
1. Riconosci la Situazione
- Ammetti prima di tutto a te che la relazione รจ tossica o manipolativa. Questo passaggio รจ fondamentale per poter agire.
2. Cerca Supporto
- Parla con amici, familiari o un terapista di cui ti fidi. Il loro supporto puรฒ offrirti una prospettiva esterna importante e rafforzare la tua determinazione a lasciare la relazione.
3. Pianifica in Anticipo
- Organizza un piano sicuro per uscire dalla relazione. Questo puรฒ includere decidere dove vivrai, come gestirai le finanze e come manterrai la tua sicurezza personale.
4. Imposta Confini Forti
- Una volta che hai deciso di uscire dalla relazione, รจ essenziale impostare confini chiari con l’altra persona. Questo puรฒ significare tagliare ogni comunicazione o, se ciรฒ non รจ possibile, limitare gli incontri e le conversazioni allo stretto necessario.
5. Rafforza la Tua Rete di Supporto
- Mantieniti vicino a persone che ti sostengono e ti valorizzano. Ridurre l’isolamento รจ fondamentale per ricostruire la tua autostima e indipendenza.
6. Documenta
- Tieni traccia delle interazioni con la persona manipolatrice, specialmente se prevedi complicazioni legali o questioni relative alla custodia dei figli. Questo puรฒ includere salvare messaggi, e-mail o tenere un diario.
7. Proteggi la Tua Privacy Online
- Cambia password e aggiorna le impostazioni di privacy sui social media per evitare che l’altra persona possa monitorare o influenzare le tue attivitร online.
8. Cerca Aiuto Legale se Necessario
- In alcune situazioni, potrebbe essere utile consultare un avvocato per discutere di misure come ordini di restrizione, divisione dei beni o questioni di custodia.
9. Prenditi Cura di Sรฉ Stessi
- La cura personale รจ cruciale in questo periodo di transizione. Pratica attivitร che ti fanno sentire bene, come l’esercizio fisico, passatempi che ami, o semplicemente prenderti del tempo per riposare e recuperare.
10. Ricorda Che La Guarigione Richiede Tempo
- Essere pazienti con se stessi e riconoscere che la guarigione da una relazione tossica รจ un processo che richiede tempo. Permettiti di sentire le tue emozioni e accetta che ci saranno alti e bassi.
Ricorda, uscire da una relazione manipolativa รจ un atto di coraggio e autostima. Non sei sol* in questo viaggio, e ci sono risorse e persone pronte ad aiutarti a riprenderti e a costruire una vita piรน felice e piรน sana.
Feminilityย รจ un progetto nato per sostenere le donne con lโobiettivo di parlarne in termini positivi. Continua a seguirci per rafforzare lโimportanza del valore delle donne nella societร di oggi e di domani. Siamo un team di donne che lavorano per le donne e per fare imprenditoria femminile: se hai un progetto e non sai da dove partire,ย scrivici a info@feminilitymedia.it: fissa con noi unย colloquio conoscitivo gratuitoย per darti tutti gli strumenti per iniziare il tuo percorso imprenditoriale.