Architetta

Si dice architetta o architetto?

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Negli ultimi decenni, sempre piรน donne hanno intrapreso la professione di architetto. Tuttavia il termine “architetto” viene utilizzato per riferirsi sia agli uomini che alle donne. In questo articolo esploreremo il dibattito sull’utilizzo del termine “architetta” e la sua importanza nella promozione della paritร  di genere nella professione.

Si dice architetta o architetto?

L’utilizzo del termine “architetta” รจ stato per tanto tempo oggetto di dibattito nella comunitร  degli architetti. Molti sostengono che il termine sia discriminatorio e che “architetto” dovrebbe essere utilizzato in modo indifferente per entrambi i sessi, maschile e femminile.

Tuttavia, altri sostengono, invece, che l’utilizzo del termine “architetta” sia importante per la promozione della paritร  di genere nella professione. Il termine evidenzia, infatti, la presenza delle donne nel settore e riconosce la loro importanza ed il loro contributo nel campo dell’architettura.

Via libera dellโ€™Ordine degli Architetti sullโ€™utilizzo del timbro declinato al femminile

Architetta, paesaggista, pianificatrice territoriale: le donne professioniste che sono ufficialmente iscritte allโ€™Ordine degli architetti possono oggi utilizzare la nuova timbratura di genere su documenti e atti ufficiali. A dare il via libera allโ€™iniziativa, รจ stato il consiglio dellโ€™Ordine degli Architetti.

Architetta
Canva

La presenza delle donne nella professione

Negli ultimi anni, la presenza delle donne nella professione รจ aumentata in modo significativo. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, nel 2020 le donne rappresentavano il 41% degli architetti in Italia. Tuttavia, la rappresentazione femminile diminuisce in modo notevole all’aumentare della scala della professione: solo il 25% dei partner e il 16% dei soci delle grandi aziende di architettura sono donne.

Le barriere alla paritร  di genere

Nonostante i progressi fatti, ci sono ancora molte barriere che impediscono alle donne di raggiungere la paritร  di genere nella professione. Uno dei principali ostacoli รจ la cultura maschilista ancora presente in molti studi di architettura.

Inoltre, le donne incontrano spesso difficoltร  nel conciliare la vita professionale e quella familiare, a causa di orari di lavoro lunghi e poco flessibili e a causa della mancanza di politiche di supporto per la cura dei figli.

Architetta
Canva

La promozione della paritร  di genere nella professione

Per promuovere la paritร  di genere nella professione, sono necessarie azioni concrete da parte degli studi di architettura e delle istituzioni. Tra queste azioni, possiamo includere:

  • la promozione di politiche di paritร  di genere all’interno degli studi di architettura.
  • La promozione di politiche di conciliazione vita-lavoro, come orari di lavoro flessibili e permessi per la cura dei figli.
  • La promozione di modelli di successo femminili nella professione, attraverso la pubblicazione di studi di caso e la partecipazione a conferenze e incontri di settore.
  • L’utilizzo del termine “architetta” per promuovere la presenza delle donne nella professione e riconoscere il loro contributo al campo dell’architettura.
Architetta
Canva

In conclusione, รจ importante riconoscere la presenza delle donne nella professione e promuovere la paritร  di genere attraverso azioni concrete. La paritร  di genere nella professione non solo รจ giusta e necessaria, ma porta anche ad una maggiore diversitร  di prospettive e alla creazione di spazi piรน inclusivi e accessibili a tutti.

Utilizzare il termine “architetta” รจ solo un piccolo passo verso la promozione della paritร  di genere nella professione, ma รจ un passo importante per riconoscere il ruolo e il contributo delle donne nell’architettura. Si continuerร , dunque, a lavorare per promuovere la paritร  di genere nella professione e creare un futuro piรน inclusivo per tutti.

Leggi anche Quante architette ci sono in Italia?


FEMINILITYย รˆ UN MAGAZINE DIGITALE, CHE HA Lโ€™OBIETTIVO DI EDUCARE LA SOCIETร€ A PARLARE DI COSMO FEMMINILE IN TERMINI POSITIVI E DI SPIEGARE COSโ€™รˆ LA FEMMINILITร€, METTENDO AL CENTRO LE VITE DI DONNE STRAORDINARIE CHE HANNO CONTRIBUITO E CONTRIBUISCONO A โ€œRIMODELLAREโ€ IL VALORE CHE SI ASSOCIA ALLE DONNE OGGI.

Feminilityย รจ una community di persone, uomini e donne indistintamente, che credono che la femminilitร  sia un valore da esaltare. Con il progetto di Feminility vogliamo creare un mondo in cui si comprende lโ€™importanza delle donne nella societร , nel mercato e nella vita di tutti i giorni.

Spesso si associa alla parola โ€œfemminaโ€ un dato negativo, ma noi vogliamo rivoluzionare questo modo di comunicare la femminilitร : Feminility รจ il lato gentile che risiede in tutti noi e che trova la forza di combattere, in ogni sfida che ogni giorno si deve affrontare.

Feminility scova la bellezza, la forza, il talento. Questo รจ un luogo in cui persone di tutte le etร  e di ogni sesso possono cercare ispirazione daย donne eccezionali. Sono forti, potenti, individuali eย femminili!

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.