Mentre in Italia si parla da anni dell’introduzione del congedo mestruale, ma in realtร non c’รจ ancora nulla di fatto, in Spagna รจ stato dato il via libera ad una legge apripista che introduce il congedo mestruale per tre giorni al mese per le donne con ciclo doloroso.
Nel 2022 sono tante le donne che vanno a lavorare durante il ciclo mestruale in condizioni di malessere. La Spagna รจ il primo Paese in Europa che ha dato il via libera ad un legge che introduce il congedo mestruale per tre giorni al mese, camminando in senso opposto rispetto a tanti altri Paesi, a tutela delle donne lavoratrici con un ciclo particolarmente doloroso. La prima promotrice dellโiniziativa รจ la ministra spagnola delle Pari Opportunitร , Irene Montero.
Una legge dalla parte delle donne
Il congedo mestruale in questione, verrebbe riconosciuto per la durata necessaria, ma solo ed esclusivamente se il periodo invalidante รจ certificato da un medico. Il riconoscimento del congedo mestruale rientra nel nuovo disegno di legge denominato “Legge Organica per la Tutela dei Diritti Sessuali e Riproduttivi e la Garanzia dellโInterruzione Volontaria della Gravidanza”.
L’innovativa normativa spagnola, dalla parte delle donne, ha acceso il dibattito anche in Italia dove giร nel 2016 era stata proposta e discussa in Parlamento una legge sul tema, legge che non รจ mai stata approvata.

Congedo mestruale e tutela dei diritti delle donne
Secondo la legge presentata nel 2016, in Italia dal 60 % al 90 % delle donne soffrono durante il ciclo mestruale e questo causa tassi dal 13 % al 51 % di assenteismo a scuola e dal 5 % al 15 % di assenteismo nel lavoro.
Il congedo per le donne che soffrono di dismenorrea รจ stato adottato anche in Sud Corea giร nel 2001 e a Taiwan, nel 2013. Questo perchรฉ in Oriente esiste la credenza che se le donne non si riposano durante i giorni del ciclo mestruale, potrebbero avere delle serie difficoltร durante il parto. In questi Paesi il permesso mestruale รจ vissuto come una forma di protezione della nativitร .
Agenda 2030 Obiettivo 5: cosa significa Emancipazione Femminile
Continua a seguirci suย www.feminilitymedia.it