Tabella cibi nichel

Tabella cibi nichel: ordinamento dinamico del contenuto di Nichel negli alimenti

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

L’allergia al nichel rappresenta una reazione del sistema immunitario quando questo metallo entra nell’organismo, per via della sua diffusione nell’ambiente.

La risposta allergica al nichel attraversa diverse fasce di età ed è spesso il risultato di una prolungata esposizione a oggetti contenenti questo metallo, come orecchini, occhiali, piercing, braccialetti, orologi, collane, zip, cinture, monete, chiavi e telefoni cellulari. È piuttosto raro che la reazione allergica si verifichi al primo contatto.

Il motivo per cui alcune persone sviluppano questa allergia risiede in un’anomalia del sistema immunitario, che reagisce in modo eccessivo alla presenza del nichel. Sebbene le ragioni di questo comportamento del sistema immunitario non siano del tutto comprese, si ipotizza che l’allergia al nichel possa essere legata principalmente ad una predisposizione genetica.

È importante notare che, oltre agli oggetti, alcuni cibi possono scatenare sintomi simili a quelli delle intolleranze alimentari nelle persone allergiche al nichel.

Tabella cibi nichel: ordinamento dinamico del contenuto di Nichel negli alimenti

(μg. di Nichel per 100 gr. di parte edibile)
Alimento Nichel Fonti Note
Acciuga, in scatola 5 1
Acqua potabile 1 1 1
Agnello 5 1
Aguglia 1 1
Albicocche, secche 120 1
All Bran fibre Bar Natural 17.5 2
Ananas 50 1
Ananas, in scatola 15 1
Aneto 6 1
Anguilla 3 1
Anguria 7 1
Arachidi 390 1
Aragosta 9 1
Arancia 4 1
Aringa 2 1
Asparagi freschi 18 1
Asparagi in scatola 5 1
Astice 8 1
Avena 230 3
Avocado 100 1 2
Banana 7 1
Barbabietole 5 1
Bevande analcoliche, tutti i tipi 3 1
Birra, tutti i tipi 2 1
Biscotti “Marie” 22 1 1
Branzino 10 1
Broccoli 10 1
Budino di riso, crudo 34 1
Bulgur 29 1 1
Burro 10 1
Burro di Cacao 0 1
Cacao in polvere 855 1
Cacao, istantaneo, pronto da bere 16 1
Caffè, bevande 1 1
Caffè, istantaneo, in polvere 81 1
Caffè, istantaneo, pronto da bere 1 1
Cannella 170 1
Caramelle, miste 20 1
Carote 5 1
Carruba 55 1
Cavallo 2 1
Cavolfiore 4 1
Cavoli 4 1
Cavolini di Bruxelles 3 1
Cavolo cinese 1 1
Cavolo rosso 7 1
Ceci, secchi 130 1
Cereali “Frosted Flakes” 4 1
Cereali “GuldKorn” 42 1
Cereali integrali “Millet” 221 1
Cetrioli 1 1
Chele di granchio 4 1
Chicchi di frumento 29 1 1
Chicco di caffè, tostato, macinato 43 1
Ciliegie 2 1
Cioccolato al latte 92 1
Cioccolato al latte (valori medi) 72 2
Cioccolato da bere, in polvere (Tipo Nesquik) 200 1
Cioccolato fondente (cacao < 70%) 276 2
Cioccolato fondente (cacao < 35%) 268 2
Cioccolato fondente nero (cacao > 70%) 412 2
Cioccolato, fondente 223 1
Cioccolato, ripieno 70 1
Cipolle 3 1
Clementine 3 1
Coco Pops 64 1
Coniglio 1 1
Coregone 7 1
Cornflakes 7 1
Cozze 13 1
Crackers 10 1
Crusca di frumento 83 1
Cumino 280 1
Cuore (tutti i tipi) 1 1
Datteri secchi 33 1
Dolci alla Liquirizia 68 1
Dolci, misti 70 1
Dolci, ripieni 70 1
Fagiano 5 1
Fagioli borlotti, secchi 273 1
Fagioli cannellini, secchi 330 1
Fagioli mung, secchi 330 1
Fagiolini 17 1
Farina d’avena 96 1
Farina di frumento 4 1
Farina di mais 29 1
Farina di segale integrale 4 1
Fecola di patate 3 1
Fegato (tutti i tipi) 5 1 1
Fegato di merluzzo 2 1
Fette “Wasa”, tutti i tipi 25 1
Fichi, secchi 130 1
Filetti di merluzzo 3 1
Finocchi 34 1
Fiocchi d’avena 80 1
Foglie di tè 710 1
Formaggi (tutti i tipi) 5 1
Fragole 4 1
French dressing (Vinaigrette) 7 1
Funghi 1 1
Gallina 4 1
Gamberi 3 1
Garofani 120 1
Gelato (tutti i tipi) 3 1
Germe di grano 80 1
Germogli di soia 29 1
Ghiacciolo (Popsicle) alla fragola 13 1
Ginepro 530 1
Gnocchi 25 1
Granchio 16 1
Grano saraceno 420 1
Halibut 2 1
Hamburger, vario tipo (media) 24 1
Indivia belga 8 1
Insalata cappuccina 1 1
Involtino Primavera 13 1
Kaki 22 1
Kebab, surgelato 5.9 2
Ketchup 30 1
Kiwi 4 1
Lamponi 17 1
Latte (tutti i tipi) 2 1
Latte di cocco 134 1
Latte e cacao 5 1
Latte in polvere intero 10 1
Latte in polvere scremato 3 1
Latte scremato e cacao 5 1
Lattuga iceberg 2 1
Legumi secchi (media) 170 3
Lenticchie rosse, secche 292 1
Lenticchie, secche 248 1
Lievito 10 1
Limone 7 1
Liquirizia 41 1
Luccio 10 1
Maiale 3 1
Mais, crudo 20 1
Mais, in scatola 4 1
Mais, pannocchia 20 1
Mandarini 3 1
Mandorle 130 1
Manzo 2 1
Margarina 23 1 1
Margarina grassi 80% 38 1
Margarina magra (Minarina) 3 1
Marmellata 2 1
Marmellata (gelatina di frutta) 10 1
Marzapane 32 1
Mela 2 1
Melanzane 1 1
Melone bianco 7 1
Melone giallo 7 1
Miele 9 1
Mirtillo rosso 5 1
Montone 10 1
Mortadella 24 1 1
Muesli 67 1
Nasello 6 1
Nocciole 170 1
Noce 320 1
Noce di cocco 129 1
Noce di cocco disidratata 146 1
Olio d’oliva 6 1
Olio di girasole 5 1
Olio di mais 6 1
Olio di semi d’uva 2 1
Olio di soia 6 1
Olive 9 1
Orzo perlato 53 1
Orzo, farina 10 1
Ostriche 20 1
Pancetta 16 1
Pane all’olio 14 1
Pane bianco 6 1
Pane di segale 43 1
Pane di segale con semi di cereali 10 1
Pane di segale integrale 4 1
Pane di segale morbido con semi di cereali 14 1
Pane di semola 2 1
Pane integrale 14 1
Pane integrale 15 1
Papaya 3 1
Passera di mare 2 1
Passera di mare, panata, fritta 17 1
Pasta integrale, cruda 22 1
Pasta, cruda 9 1
Pasticcio di carne in gelatina 13 1
Pastinaca 20 1
Patate (tutti i tipi) 8 1
Patatine fritte 41 1
Patatine fritte a sfoglia (confezionate) 31 1
Paté 21 1 1
Pepe 4 1
Pera 11 1
Persico 8 1
Pesca 15 1
Pesca, conservata 17 1
Pesce spada 1 1
Pettini 9 1
Piselli 22 1
Piselli gialli, secchi 210 1
Pistacchio 100 1
Pizza, vario tipo (media) 15 1 1
Pollo 5 1
Pollo alla griglia 43 1
Pollo, fegato 6 1
Polpette al curry 18 1 1
Polpette fritte 18 1 1
Polpette lesse 18 1 1
Polpo 1 1
Pomodori 10 1
Pompelmo 3 1
Popcorn 30 1
Porro 7 1
Prezzemolo 50 1
Prezzemolo, gambo 11 1
Prugna 6 1
Purea di patate in polvere 20 1
Rabarbaro 8 1
Rapa 34 1
Ravanelli 4 1
Rene (tutti i tipi) 5 1
Ribes nero 10 1
Rice Krispies 35 1
Riso bianco, crudo 25 1
Riso integrale, crudo 37 1 1
Riso parboiled, crudo 17 1
Risotto 30.700001 2
Rollé 28 1 1
Rombo 1 1
Sago (Fecola di patate) 4 1
Salame 24 1
Sale 3 1
Salmone 4 1
Salsiccia 2 1
Salsiccia affumicata 17 1
Salsiccia, viennese o bavarese 19 1
Sambuco, bacche 5 1
Sandwich di pane bianco (vari ripieni) 10.4 2
Sanguinaccio 1 1
Sardine 2 1
Sciroppo 30 1
Sedano 1 1
Sedano, gambo 7 1
Semi di erba medica 730 1
Semi di girasole 356 1
Semi di papavero 166 1
Semi di sesamo, sgusciati 82 1
Semi di soia, secchi 390 1
Sgombro 1 1
Sherry 14 1
Sogliola 4 1
Special K barrette ai frutti rossi 9.2 2
Special K barrette al cioccolato 63 2
Spinaci 3 1
Strutto 4 1
Succhi di frutta in scatola 6 1
Succhi di verdura 4 1
Succo d’arancia, in scatola 1 1
Succo di ananas in scatola 6 1
Succo di frutta mista in scatola 1 1
Succo di mela 3 1
Succo di pomodoro, in scatola 5 1
Swiss roll (merendine), tutti i tipi 20 1
Tè, pronto da bere 2 1
Tacchino 1 1
Toast prosciutto e formaggio 18 1
Tonno, in scatola 2 1
Topinambur (Rapa tedesca o Rapa bianca) 15 1
Trota 1 1
Uovo intero, crudo 1 1
Uva 2 1
Uva spina 3 1
Vermouth 2 1
Verza 6 1
Vino Bianco 5 1
Vino di Madeira 1 1
Vino Porto 7 1
Vino Rosé 5 1
Vino Rosso 5 1
Vitello 2 1
Vitellone 5 1
Wurstel Saveloy 21 1
Yogurt con muesli 15 1
Yogurt intero 0.79 2
Zucca 4 1
Zucca, in scatola 5 1
Zucchero di canna 7 1
Zucchero, zucchero semolato 3 1

Note – Tabella cibi nichel: ordinamento dinamico del contenuto di Nichel negli alimenti
1. Contenuto di Nichel medio, ma in rari casi può variare sensibilmente
2. Il contenuto di Nichel nell’Avocado è molto variabile e può essere anche molto elevato. Non è consigliabile assumere Avocado in una dieta a basso contenuto di Nichel

Tabella cibi nichel
Canva

Nichel nella dieta quotidiana: come gestire l’assunzione e mantenere un corretto equilibrio

Per monitorare l’assunzione giornaliera di Nichel, particolarmente importante per coloro che soffrono di intolleranza o allergia, è necessario seguire attentamente questi passaggi:

  1. Elaborare una lista degli alimenti consumati giornalmente, indicando il peso in grammi di ciascuno.
  2. Per ogni alimento nella lista, consultare la tabella sopra riportata per identificare il valore di Nichel corrispondente. Moltiplicare questo valore per il peso in grammi di ciascun alimento.
  3. Dividere il risultato ottenuto per 100 e annotate questo valore accanto all’alimento nella lista.
  4. Ripetere il processo per ciascun alimento sulla lista.
  5. Alla fine della procedura, sommare tutti i valori ottenuti. Questo fornirà il contenuto totale giornaliero di Nichel assunto.

Seguendo questa metodologia, è possibile monitorare l’assunzione di Nichel e adattare la dieta in modo appropriato per mantenere il consumo entro un certo limite, apportando così benefici per coloro che soffrono di intolleranza o allergia al Nichel.

L’allergia al Nichel può essere diagnosticata solo ed esclusivamente da un medico specialista a seguito di una visita allergologica. L’eventuale allergia nichel viene individuata mediante l’esecuzione di alcuni specifici esami con lo scopo di individuare eventuali allergie al metallo testato.

I Benefici di Camminare: Un Passo Verso una Vita più Salutare ed Equilibrata

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.