Giornata Mondiale contro la Discriminazione: l’obiettivo della giornata
Il primo marzo è la Giornata Mondiale contro la Discriminazione. Ancora oggi la società può essere luogo di emarginazione.
Nonostante il mondo globalizzato sembri essere sempre più amalgamato, unito grazie al buon utilizzo della tecnologia e delle comunicazioni, il timore del diverso e la conseguente discriminazione che ne deriva, rimangono parecchio diffusi, troppo. Si può essere discriminati per la nazionalità, per l’età, per la propria etnia, per il proprio orientamento sessuale, per la religione professata e non solo.
L’obiettivo della Giornata Mondiale contro la Discriminazione, celebrata ogni anno il primo marzo, è quello di valorizzare le diversità, renderle un valore aggiunto, non uno svantaggio agli occhi della società.
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.”
Art. 3 della Costituzione
Come nasce la Giornata Mondiale contro la Discriminazione
La Giornata Internazionale contro la Discriminazione fu lanciata per la prima volta nel 2014 da Michel Sidibé, direttore esecutivo di UNAIDS, programma delle Nazioni Unite per l’Aids/Hiv. L’idea nacque per promuovere una più ampia sensibilizzazione verso i temi della discriminazione. Il Programma delle Nazioni Unite per l’AIDS/HIV (UNAIDS) chiede, infatti, che siano adottate delle misure specifiche per eliminare norme discriminatorie. Per ripristinare la dignità, il rispetto e salvare vite umane.
La Giornata Mondiale contro la Discriminazione è stata istituita dalle Nazioni Unite per valorizzare ed imparare ad abbracciare la diversità. Per imparare a riconoscere i diversi talenti e le differenti competenze che caratterizzano ogni singolo individuo offrendo un valore aggiunto alla comunità. La diversità è una risorsa preziosa: non può essere esclusione ma deve diventare inclusione.
Feminility è un progetto nato per sostenere le donne con l’obiettivo di parlarne in termini positivi. Continua a seguirci per rafforzare l’importanza del valore delle donne nella società di oggi e di domani.