Marilyn Monroe

Marilyn Monroe: Un’Eredità e una Popolarità che continua a durare nel Tempo

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Marilyn Monroe, il cui vero nome era Norma Jean Baker, è stata e continua ad essere un’icona senza tempo di Hollywood. Attrice, modella e uno dei più grandi sex symbol del cinema, la sua vita è stata un mix di successi professionali e tormenti personali. Questo articolo esplorerà la vita di Marilyn Monroe, dalla sua difficile infanzia fino al misterioso giorno della sua morte, evidenziando i momenti salienti della sua carriera e la sua influenza duratura sulla cultura pop.

Norma Jean Baker: Infanzia e Giovinezza

Nata il 1° giugno 1926 a Los Angeles, California, la vita di Norma Jean fu segnata da un’infanzia difficile. Sua madre, Gladys Baker Mortenson, soffriva di schizofrenia paranoica, e questa patologia costrinse Norma Jean a trascorrere parte della sua giovinezza in un orfanotrofio. Queste esperienze hanno plasmato la sua personalità, rendendola una donna forte ma anche segnata da insicurezze.

Vita Personale: Matrimoni e Fallimenti

La vita personale di Marilyn Monroe è stata travagliata tanto quanto la sua carriera. Nel 1954, sposò il giocatore di baseball Joe Di Maggio, ma il matrimonio terminò nel 1954 a causa delle pressioni mediatiche. Seguirono altri matrimoni, inclusi quelli con Arthur Miller, un drammaturgo, e divorzi tumultuosi. La sua lotta contro gli stereotipi e la sua ricerca di identità personale furono evidenti sia nella vita reale che nei suoi ruoli cinematografici.

Una Morte Misteriosa?

La morte di Marilyn Monroe il 5 agosto 1962, nella sua casa di Los Angeles, è ancora avvolta dal mistero. Aveva appena trentasei anni. Il suo cadavere fu trovato privo di vestiti. Tra le sue mani la cornetta del telefono. Il medico psichiatra che la trovò era stato urgentemente chiamato alle 3:30 da Eunice Murray, amica dell’attrice, preoccupata perché non riusciva ad entrare nella camera di Marilyn.

Le circostanze esatte e la causa del suo decesso furono e sono ancora oggi oggetto di speculazioni e teorie. La sua morte ha aggiunto un alone di mistero alla sua figura iconica, contribuendo a mantenerne viva la memoria nel tempo.

Un’Eredità e una Popolarità che continua a durare nel Tempo

Nonostante la sua vita breve e travagliata, Marilyn Monroe continua ad essere una figura di grande influenza. La sua immagine è stata immortalata attraverso una vasta filmografia che include “Gli spostati” e “A qualcuno piace caldo”. La sua bellezza, talento e mistero la rendono protagonista di numerosi libri e biografie, alimentando l’interesse del pubblico anche dopo decenni dalla sua morte.

Marilyn Monroe
Marilyn Monroe – Canva

Una ricca Carriera Cinematografica

La svolta nella vita di Norma Jean avviene quando decide di intraprendere la carriera di modella e attrice. Nel 1946, firmò un contratto con la Twentieth Century Fox e adottò il nome “Marilyn Monroe”. La sua carriera decollò con film come “Gli uomini preferiscono le bionde” e “Quando la moglie è in vacanza”, consolidando la sua fama di sex symbol.

I suoi film più importanti

  • The Shocking Miss Pilgrim
  • I verdi pascoli del Wyoming
  • You Were Meant for Me
  • Dangerous Years
  • Scudda Hoo! Scudda Hay!
  • Orchidea bionda
  • Una notte sui tetti
  • La figlia dello sceriffo
  • Giungla d’asfalto
  • Eva contro Eva
  • Lo spaccone vagabondo
  • Il messicano
  • Home Town Story
  • L’affascinante bugiardo
  • Le memorie di un dongiovanni
  • Mia moglie si sposa
  • La confessione della signora Doyle
  • Matrimoni a sorpresa
  • La tua bocca brucia
  • Il magnifico scherzo
  • Il poliziotto e il salmo
  • Niagara
  • Gli uomini preferiscono le bionde
  • Come sposare un milionario
  • La magnifica preda
  • Follie dell’anno
  • Quando la moglie è in vacanza
  • Fermata d’autobus
  • Il principe e la ballerina
  • A qualcuno piace caldo
  • Facciamo l’amore
  • Gli spostati
  • Something’s Got to Give

Marilyn Monroe rimane un’icona senza tempo di Hollywood, una donna che ha affrontato le sfide della sua vita con forza e vulnerabilità. La sua carriera cinematografica, segnata da successi e fallimenti, e la sua morte misteriosa contribuiscono alla sua immagine quasi leggendaria. La sua eredità vive attraverso i suoi film, la sua immagine iconica e i segreti che avvolgono la sua vita. Tutto questo ha contribuito a fare di Marilyn Monroe una figura indimenticabile nella storia del cinema.

Feminility è un magazine digitale, che ha l’obiettivo di educare la società a parlare di cosmo femminile in termini positivi. Di spiegare cos’è la femminilità, mettendo al centro le vite di donne straordinarie che hanno contribuito e contribuiscono a “rimodellare” il valore che si associa alle donne oggi.

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.