Suffragette

Il movimento delle Suffragette: lotte e conquiste

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Le Suffragette furono le donne del movimento di emancipazione femminile che lottarono per ottenere il diritto di voto.

Tra i movimenti piรน importanti che lasciarono un segno nella storia dei diritti delle donne, vi sono proprio le Suffragette. Il termine Suffragette รจ entrato nella storia per indicare tutte quelle donne che iniziarono a combattere per i loro diritti, in modo particolare per il loro diritto al voto. E lo fecero partendo proprio dall’organizzazione di un vero e proprio movimento di emancipazione femminile. Movimento che si diffuse in Italia, in Inghilterra, in America.

Proprio tra la fine del Settecento e l’inizio del Novecento cominciรฒ a diffondersi tra le donne il desiderio e la forte volontร  di riuscire ad ottenere i medesimi diritti di cui godeva il sesso maschile. La prima richiesta di riconoscimento dei diritti delle donne fu ilย “Cahier de Dolรฉances des femmes” presentato negli anni della Rivoluzione Francese all’Assemblea Rivoluzionaria. Ancheย nelle pagine del romanzo “Le prince philosophe”, pubblicato nello stesso periodo, vennero rivendicati i diritti delle donne. Queste opere scritte hanno dato l’input a quello che poi รจ diventato un vero e proprio movimento di emancipazione delle donne e che ha condotto, solo nel 1945, al suffragio universale.

Suffragette
Il movimento delle Suffragette: lotte e conquiste – Canva

Il movimento delle suffragette in Inghilterra

In Inghilterra le donne manifestarono e combatterono per conquistare il proprio posto all’interno della societร . Tanti anni dopo la pubblicazione del libro “A Vindication of the Right of Women”, scritto da Mary Wollstonecraft per rivendicare i diritti del sesso femminile, le donne riuscirono a conquistare il diritto di voto anche se solo alle elezioni locali. John Stuart Mill, in Inghilterra, sostenne con forza i movimenti femminili: propose per la prima volta l’introduzione del suffragio femminile.

E fu proprio in Inghilterra che, nel 1872, nacque il movimento delle Suffragette. Nel 1897 Millicent Fawcett fondรฒ il “National Union of Women’s Suffrage”, il movimento nazionale per la rivendicazione dei diritti della donna pensato con l’obiettivo di convincere il sesso maschile a combattere insieme alle donne per i loro diritti.

Durante i primi anni del Novecento, Emmeline Pankhurst protestรฒ in favore delle donne nei pressi di Buckingham Palace. Venne arrestata la prima volta nel 1908 perchรฉ cercรฒ di fare irruzione nel Parlamento per presentare all’allora Primo Ministro Herbert Henry Asquith, una risoluzione di protesta. Accusata di aver ostacolato i lavori di pubblico ufficio, venne arrestata. La stessa Pankhurst fondรฒ nel 1903 la “Women’s Social and Political Union” e riuscรฌ a conquistare il diritto di voto politico per le donne, anche se solo alle elezioni per i consigli municipali e di contea.

Emmeline Pankhurst
Il movimento delle Suffragette: lotte e conquiste – Canva

Prima Guerra Mondiale: in Italia le donne iniziano a dimostrare il loro valore in ambito familiare

Le donne hanno sempre dovuto combattere per ottenere gli stessi diritti degli uomini. Hanno dovuto farlo in politica, nell’ambito familiare, nell’ambito economico quindi professionale. La volontร  e il desiderio di cambiamento delle sorti del sesso femminile venivano diffuse con sempre maggiore forza e convinzione attraverso comizi, cartelli e slogan portati in mostra durante le manifestazioni organizzate.

รˆ stato durante la Prima Guerra Mondiale che, per la prima volta, molte donne hanno avuto la possibilitร , in ambito familiare, di dimostrare il loro valore. Mentre gli uomini, padri, mariti e fratelli, si arruolarono e partirono per la Grande Guerra, le donne, madri, figlie e mogli, restarono ad occuparsi della famiglia e del lavoro, riuscendo bene a gestire la quotidianitร  della famiglia e il lavoro.

In Italia le donne ottennero l’emancipazione giuridica nel 1919. Per il suffragio universale si dovette aspettare perรฒ la fine della Seconda Guerra Mondiale. Fu nei giorni 2 e 3 giugno del 1946 che per la prima volta il voto si estese a uomini e donne. Si svolse in quei giorni un referendum nazionale per scegliere tra monarchia e repubblica. Tutti i cittadini e le cittadine italiane con piรน di 21 anni votarono per la prima volta con suffragio universale.

Le Suffragette in America: Elizabeth Arden e il Rossetto Rosso

Il movimento delle suffragette all’inizio del Novecento in America condusse ad una vera e propria rivoluzione. Le donne iniziarono ad utilizzare il rossetto rosso con l’obiettivo di destabilizzare l’opinione pubblica e richiamare su di loro l’attenzione necessaria affinchรฉ potessero iniziare ad ascoltare davvero le loro richieste.

Tante donne iniziarono dunque a marciare come protesta per ottenere la paritร  dei diritti. Primo tra tutti il diritto di voto. Fu in quegli anni che le le donne durante le loro manifestazioni, iniziarono ad indossare il rossetto rosso. Un prodotto di bellezza, oggi utilizzato nella quotidianitร  e senza alcuno scandalo, divenne un segno di sfida verso una societร  che era basata esclusivamente sui diritti degli uomini.

Elizabeth Arden distribuรฌ migliaia di rossetti durante la marcia delle suffragette sulla Fifth Avenue a New York. Fu a quel punto che il rossetto rosso divenne non solo l’emblema della liberazione della donna, ma anche il simbolo della ribellione. Fu il modo piรน immediato e anche visibile per dichiarare l’indipendenza dalle stratificazioni sociali che limitavano, su ogni fronte, il sesso femminile.

Suffragette
Il movimento delle Suffragette: lotte e conquiste – Canva

Feminility รจ un magazine digitale, che ha lโ€™obiettivo di educare la societร  a parlare di cosmo femminile in termini positivi. Di spiegare cosโ€™รจ la femminilitร , mettendo al centro le vite di donne straordinarie che hanno contribuito e contribuiscono a โ€œrimodellareโ€ il valore che si associa alle donne oggi.

Feminility รจ una community di persone, uomini e donne indistintamente, che credono che la femminilitร  sia un valore da esaltare. Con il progetto di Feminility vogliamo creare un mondo in cui si comprende lโ€™importanza delle donne nella societร , nel mercato e nella vita di tutti i giorni.

Spesso si associa alla parola โ€œfemminaโ€ un dato negativo. Noi vogliamo rivoluzionare questo modo di comunicare la femminilitร . Feminility รจ il lato gentile che risiede in tutti noi e che trova la forza di combattere, in ogni sfida che ogni giorno si deve affrontare.

Feminility scova la bellezza, la forza, il talento. Questo รจ un luogo in cui persone di tutte le etร  e di ogni sesso possono cercare ispirazione da donne eccezionali. Sono forti, potenti, individuali eย femminili!

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.