Florence Nightgale

Chi รจ Florence Nightingale? La storia della prima infermiera moderna

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Florence Nightgale, nota come ‘la signora con la lanterna’, รจ considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica in campo moderno. Cosa ha fatto in particolare?

Combattendo i pregiudizi e i destini tradizionali femminili, Florence Nightgale รจ riuscita a stravolgere e fondare definitivamente il mondo dell’assistenza infermieristica moderna. Ecco la storia della signora con la lanterna.

Chi รจ Florence Nightgale: vita e storia

Florence Nightgale nasce a Firenze nel 1820. Il padre, particolarmente attento all’educazione ed istruzione delle figlie, si impegnรฒ in prima persona per la loro formazione scolastica. Cosรฌ Florence avrร  la possibilitร  di studiare lingue quali greco, latino, francese, italiano e tedesco, comprese alle materie umanistiche e scientifiche. Se, da una parte, il padre le invogliava all’istruzione, la madre Fanny, piรน tradizionalista, desiderava un destino piรน regolare per le figlie. Infatti, quando Florence rifiutรฒ di sposare Lord Houghton, cosรฌ come molti altri uomini, la madre si oppose fermamente.

Il sogno di Florence era ben piรน grande di diventare la moglie di un qualunque lord. All’etร  di 25 anni comunicรฒ ai genitori di voler diventare un’infermiera, decidendo di seguire una coppia verso alcuni viaggi in Italia, Egitto e Germania. In particolare, Florence incontrerร  Elizabeth Blackwell presso l’Ospedale San Bartolomeo a Londra che, invogliandola sempre piรน, la spinse a convincere definitivamente il padre. Cosรฌ, finalmente, nel 1851, il padre di Florence acconsentรฌ al suo diventare infermiera (in quei secoli la professione era vista come un’attivitร  di basso rango, legata alle operaie).

Florence Nightgale
La signora con la lanterna Florence Nightingale – Foto di Canva

Come ha contribuito Florence nel mondo infermieristico?

Florence comincerร  a distinguersi fin da subito in ambito infermieristico. In particolare, quando nel 1854 scoppiรฒ la guerra di Crimea, il Ministro della guerra Sidney Herbert le chiede direttamente di occuparsi dell’organizzazione degli ospedali militari. La donna accettรฒ immediatamente, trasferendosi a Scutari con altre 38 infermiere volontarie. Eppure, non appena arrivรฒ, non venne ben accolta dallo staff medico, i quali la consideravano un’introduzione inutile che avrebbe causato solo perdita di tempo. Eppure, Florence non si arrese davanti questi puri pregiudizi, mettendosi subito a lavoro.

La situazione che trovรฒ, infatti, fu a dir poco deplorevole. I feriti non venivano curati o lavati, non veniva consegnato cibo a sufficienza e indossavano ancora indumenti sporchi di sangue. A causa di queste condizioni disumane, era pressochรฉ impossibile capire quale tipo di infezione o malattia avesse colpito l’ammalato.

Florence, allora, decide di mettersi all’opera immediatamente, cercando di garantire il benessere ed una miglior tenuta igienica dei feriti. Cosรฌ facendo, i decessi diminuirono in un batter d’occhio. In particolare, sarร  proprio in questo contesto che le verrร  attribuito l’appellativo di ‘signora della lampada’. Florence, infatti, si recava ogni notte dai pazienti per assisterli e aiutandosi con la luce di una lampada.

Florence Nightgale
La signora con la lanterna: Florence Nightingale – Foto di Canva

L’attivitร  fondatrice della signora con la lanterna

Grazie al suo operato in campo di battaglia, quando tornรฒ in Inghilterra Florence venne accolta come una vera e propria eroina, a tal punto che la regina Vittoria volle incontrarla di persona.

La donna, inoltre, ancora frustrata dalle condizioni dei feriti e degli ammalati durante la guerra, decise di fondare una vera e propria campagna per migliorare tale situazione. Con la somma di denaro raccolta, Florence riuscirร  a fondare la Scuola di Insegnamento per Infermiere presso il St. Thomas. In aggiunta, sempre per diffondere maggiore consapevolezza infermieristica, pubblicรฒ i libri “Notes on Hospital” eย  “Notes on Nursing“.

Spinta da un forte senso femminista, la signora con la lanterna pubblicherร  dei libri in merito ai diritti delle donne, soffermandosi sulla necessitร  di eliminare tutte le restrizioni che vietavano alle donne di potersi realizzare ed diventare ciรฒ che desideravano.

Nel 1873, la regina Vittoria le consegnerร  definitivamente la Croce Rossa Reale, come segno di riconoscimento per la sua impresa. Colpita da brucellosi, infine, Florence morirร  il 13 agosto 1910, dopo essere stata assistita da un’infermieraย  come fece lei per tutta la vita.

Florence Nightgale
La signora con la lanterna Florence Nightingale – Foto di Canva

Dunque, ecco la storia di Florence Nightgale che, con passione e determinazione, รจ riuscita ad incidere e cambiare per sempre l’assistenza infermieristica. Feminilityย รจ il magazine dedicato alle donne che ogni giorno contribuiscono a migliorare la vita di tutti noi.

Continua a seguirci per altre curiositร  sulla storia delle donne e sul lato positivo delle donne nella societร 

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.