Startup fondate da donne 15 aziende famose dell'imprenditoria femminile

Startup fondate da donne: 14 aziende dell’imprenditoria femminile italiana

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

In Italia solo una startup su dieci รจ fondata da una donna: a rilevarlo รจ uno studio condotto dall’Osservatorio Startup Intelligence e Startup Hi-tech, secondo cui il 12% delle startup viene costituito da esponenti del sesso femminile.

Quando il talento รจ femminile va raccontato, a dimostrazione del fatto che le donne contribuiscono a migliorare il mondo: Feminility oggi vi parla di 14 startup di successo fondate da donne italiane. Che possano essere di ispirazioni per tutte quelle donne che hanno un’idea e vogliono svilupparla!

14 startup di successo fondate da donne italiane

1. UnoBravo – Danila De Stefano

Unobravo รจ un’innovativa startup di psicologia online che si propone comeย un punto di riferimento affidabile, competente ed empatico nella vita delle persone, per aiutarle nel raggiungimento del loro benessere psicologico e supportarle nella crescita personale. Il team di Unobravo contaย psicoterapeuti,ย nutrizionisti,ย personal trainerย eย psichiatri che collaborano attivamente per lo stesso obiettivo: unire le proprie competenze ed esperienze perchรฉ tu possa raggiungere un benessere psicofisico a tutto tondo.

L’idea di lanciare una piattaforma digitale per le sedute psicologiche online รจ nata da Danila De Stefano nel 2019, all’etร  di soli 26 anni.
Nel 2021 Danila De Stefano รจ stata inserita tra gliย Under 30 di Forbes Italia, e la scaleup ha recentemente chiuso un round da 17 milioni di euro con il fondo dโ€™investimento americano Insight Partners, puntando cosรฌ allโ€™internazionalizzazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Unobravo (@unobravo_net)

2. Wallife – Maria Enrica Angelone

Maria Enrica Angelone รจ la CEO di Wallife, startup che ha appena chiuso un round da 12 milioni di euro guidato da United Ventures.

“Wallfie protegge lโ€™individuo dai nuovi rischi derivanti dallโ€™innovazione tecnologica e dal progresso scientifico e si muove su tre specifiche macroaree di rischio: biometrics, geneticsย eย biohacking.

Concretamente, Wallife studia e offre al mercato polizze che proteggono lโ€™identitร  digitale della persona, tutelandola ad esempio dallโ€™utilizzo fraudolento del face id o del touch id dello smartphone; disegna anche coperture assicurative salvaguardano le persone dallโ€™uso distorto del patrimonio genetico, proteggendo la conservazione delle cellule staminali nelle bi bancheโ€.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Wallife (@wallife.official)

3. My Cooking Box – Chiara Rota

Chiara Rota, 37 anni, nel 2015 ha fondato My Cookingย Box, lโ€™azienda che spedisce a casa ricette gourmand giร  confezionate e dosate in tutti i loro ingredienti, pronte per essere cucinate. Laureata con lode in Ingegneria Gestionale presso lโ€™Universitร  degli studi di Bergamo, Chiara ha lavorato per varie multinazionali. La svolta, in Usa: ยซMi invitavano a โ€œcene italianeโ€ e puntualmente trovavo in tavola spaghetti spezzati con condimenti improbabili. Adesso abbiamo iniziato a esportare negli Stati Unitiยป. Per la sua idea di far conoscere le ricette italiane nel mondo,ย nel 2021 Forbes lโ€™ha inclusa tra le 100 leader al femminile dโ€™Italia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da My Cooking Box (@mycookingbox)

4. Marshmallow Games – Cristina Angelillo

Cristina Angelillo, ingegnere delle telecomunicazioni, dopo alcuni anni di esperienza come progettista hardware, insieme ad altri 3 soci, ha deciso di cambiare vita e fondare Marshmallow Games.

Appassionata di bambini ed insegnamento ha scelto di coniugare le sue grandi passioni che, grazie alla tecnologia, sono convogliate nella sua startup. Sotto la sua guida, in soli 3 anni di vita Marshmallow Games puรฒ vantare una serie di riconoscimenti nazionali ed internazionali, investimenti da parte di fondi privati e collaborazioni di alto livello nel mondo del mobile e dellโ€™educazione digitale.

5. Impactscool – Cristina Pozzi

Cristina Pozzi รจ una divulgatrice e imprenditrice sociale ed รจ la CEO e Co-Founder di Impactscool, lโ€™organizzazione fondata alla fine del 2016 per diffondere una maggiore conoscenza sugli impatti delle tecnologie emergenti nella societร  attraverso attivitร  di formazione gratuite nelle scuole, nelle universitร  e nelle aziende.

Cristina Pozzi รจ tra le 40 European Young Leader del 2020 per lโ€™organizzazione no-profit Friends of Europe, ovvero tra le persone in grado di dare risposte innovative alle nuove sfide internazionali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Impactscool (@impactscool)

6. HRCoffee – Maria Cesaria Giornado

Maria Cesaria Giordano รจ la CEO di HRCOFFEE, startup innovativa compartecipata per il 70% da Exprivia S.p.A.,gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology e quotata al mercato MTA di Borsa Italiana, che ha sviluppato un nuovo modello di gestione del personale basato su una piattaforma social che utilizza lโ€™intelligenza artificiale per creare, grazie a chatbot, interazioni, libere da gerarchie aziendali, tra tutti i collaboratori.

HRCOFFEE nasce dallโ€™intuizione, dallo studio e dalla dedizione di Maria Cesaria Giordano, CEO di HRCOFFEE e di suo marito Davide De Palma. La piattaforma HRCOFFEE si basa su una strategia che parte dalle persone che vivono unโ€™azienda, le pone in connessione e permette loro di comunicare, esprimere bisogni, soft skills ed esperienze. Questo genera una serie di informazioni e report che la funzione Risorse Umane troverร  indispensabili per approfondire la conoscenza delle singole persone e per creare percorsi individuali di crescita professionale.

7. Hale – Gaia Salizzoni e Vittoria Brolis

Gaia Salizzoni e Vittoria Brolis sono le fondatrici di Hale, un progetto nato per aiutare chi soffre di condizioni di dolore pelvico cronico, come vulvodinia ed endometriosi, a prendersi cura del proprio benessere mentale e sessuale.

โ€œLe patologie che colpiscono lโ€™area pelvico-genitale sono estremamente sotto ricercate e sotto finanziate. Chi ne soffre deve affrontare anni di tabรน, mancata diagnosi, costi ingenti a proprio carico e scarse terapie e soluzioni mirate per queste patologie. Eppure ne soffre il 26% della popolazione con un corpo femminile.โ€ โ€“ spiega la co-fondatrice Vittoria Brolis.

Hale รจ una piattaforma digitale che crea percorsi guidati e personalizzati di psicologia e sessuologia. Questo tipo di supporto potrร  figurare in futuro come โ€œterapia digitaleโ€ ed essere prescritta dai medici come un qualsiasi farmaco, nei Paesi come la Germania, dove รจ prevista questa possibilitร . โ€œSoffrire di un dolore persistente nellโ€™area genitale รจ unโ€™esperienza che ha un forte impatto sia sulla salute fisica che mentale. La ricerca scientifica dimostra che la maggior parte delle persone interessate soffre anche di ansia, depressione e altri disturbi psicologici. รˆ quindi fondamentale prendersene cura per poter migliorare la propria qualitร  di vitaโ€ โ€“ aggiunge Gaia Salizzoni, lโ€™altra co-fondatrice.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hale (@halecommunity)

8. Amity – Francesca Gargaglia

Francesca Gargaglia nel 2019 ha co-fondato la startup Amity insieme ai thailandesi Korawad Chearavanont e Arthur Krasingkorn, e all’americano David Zhang. Oggi Amity รจ un’azienda tecnologica in rapida crescita con centinaia di clienti e oltre 250 dipendenti in quattro uffici globali.

La missione di Amity รจ rompere lโ€™egemonia dei social network e rendere accessibile a chiunque la possibilitร  di creare comunitร  digitali. In appena due anni raccoglieย 30 milioni di dollari in finanziamenti da investitori quali 500 Startups, Gobi Partners, East Ventures e SMDV.ย โ€œUna crescita folleโ€ commenta Francesca, accelerata anche (ma non solo) dalla spinta alla digitalizzazione causata dalla pandemia. Ad oggi Amity collabora con centinaia di grandi aziende in tutto il mondo e si sta espandendo molto velocemente.

Solo nel 2021, lโ€™azienda ha registrato una crescita in termini di ricavi di oltre il 170% rispetto allโ€™anno precedente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amity (@amity_hq)

9. Relief – Gioia Lucarini

Relief รจ uno spinoff dellโ€™Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Santโ€™Anna di Pisa, ed รจ stato proclamato vincitore del premio promosso dallโ€™Associazione italiana degli incubatori universitari PNICube, destinato alle startup nate in ambito accademico hanno evidenziato le migliori performance sul mercato.

Relief รจ la startup guidata dallโ€™ingegnera biomedico Gioia Lucarini, sviluppa e produceย dispositivi biomedicali innovativi per lโ€™incontinenza urinariaย โ€“ una disfunzione che colpisce circa 500 milioni di persone nel mondo, di cui 3 milioni solo in Italia โ€“ eย  ha ideato un dispositivo endouretrale mininvasivo per pazienti affetti da incontinenza grave.

10. Ghostwriter AI – Ester Liquori

Ester Liquori รจ CEO e fondatore di GhostWriter AI, il sistema di analisi delle conversazioni che fornisce alle PMI informazioni su come interagire al meglio con i propri clienti.

Ambasciatrice Next Generation Internet (NGI) e Techstars Mentor, Ester Liquori nel 2018 รจ stata nominata tra le prime 15 donne piรน influenti nel digitale secondo la classificazione di Digitalic Magazine.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ester Liquori (@esterpurplethings)

11. Nanomnia – Marta Bonaconsa

Marta Bonaconsa, CEO e co-fondatrice di Nanomnia, laย startup di nanotecnologieย che ha avviato due campagne di equity crowdfunding sulla piattaformaย BacktoWork.

Marta ha una laurea in Biologia conseguita allโ€™Universitร  di Padova e un dottorato di ricerca in Neuroscienze conseguito a Verona.

Lโ€™idea di Nanomnia รจ nata nel 2017 quando i Soci lavoravano come ricercatori presso lโ€™Universitร  di Verona: Marta nelย settore delle neuroscienze, mentre Michele Bovi (oggi CTO) e Pietro Vaccari (Researcher in Nanomnia) lavoravano nel settore delle bio e nanotecnologie. I tre ricercatori si sono ritrovati a lavorare su di un medesimo progetto che necessitava un forte impulso tecnologico per veicolare un farmaco impiegato per una malattia neurodegenerativa in maniera che la sua azione fosse poco tossica, ma molto efficace. Il progetto ha avuto successo e da quel momento sono nate varie collaborazioni che hanno portato Marta, Michele e Pietro a mettere a terra il progetto Nanomnia in modo indipendente e autonomo.

Ad oggi รจ unย vero e proprio laboratorio congiunto, un rapporto sinergico e stimolante, in cui le migliori Piattaforme Tecnologiche per la sintesi, la caratterizzazione e i test di qualitร  dei prodotti nanoincapsulati sono a disposizione.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da nanomnia_ (@nanomnia_srl)

12. Prometheus – Valentina Menozzi e Alice Michelangeli

Alice Michelangeli aveva 25 anni quando, nel 2017, con Valentina Menozziย eย Riccardo Della Ragioneย fondavaย Prometheus, startup innovativa che sviluppa dispositivi per la medicina rigenerativa.

Il prodotto di punta si chiama Ematik, un cerotto che dimezza i tempi di guarigione delle ferite croniche.ย  Su Ematik sono in molti a scommettere, tanto che lโ€™ultima campagna di equity crowdfunding ha raggiunto il milione di euro. Del resto, il mercato di riferimento ha unย valore di 20 miliardi e cresce a un tasso del 25%.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ematik (@ematik_system)

13. Flowerista – Sara Malaguti

Sara Malaguti รจ la founder di Flowerista, un ecosistema che supporta e valorizza i talenti creativi.

Sara Malaguti รจ promotrice del “digitale gentile” e di quanto il marketing e la comunicazione siano importanti per chi lavora nel settore creativo.

14. Coder Kids – Federica Gambel

Nato a Milano nel 2015, il progetto di propone di portare le basi della programmazione nelle scuole e nelle famiglie. La founder Federica Gambel: “A 40 anni ho realizzato il mio sogno: insegno il coding ai bambini”. Gambel, madre di tre figli, nel 2015 ha fondato un centro di sviluppo e ricerca per avviare i ragazzini ai temi del coding e della robotica educativa. ยซIl 65% delle professioni del futuro non esiste ancora: dobbiamo preparare i ragazziยป.

ยซRealizziamo corsi per i docenti e laboratori per i ragazzini delle elementari e delle medie, ma anche iniziative di coding senza device per i bambini dellโ€™asiloยป, spiega Gambel. ยซI ragazzi progettano app e videogiochi, fanno video-editing, presentano ciรฒ che hanno realizzato… A differenza di quanto pensino in molti, il coding consente di essere molto creativi: รจ uno strumento imprescindibile, che si puรฒ applicare in qualunque ambitoยป.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coder Kids (@coderkids)

Feminility รจ un progetto editoriale nato per supportare le donne e testimoniarne l’aspetto positivo nella societร . Continua a seguirci per altre curiositร  e altre informazioni sulle iniziative a sostegno delle donne.

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.