La pensione anticipata per le donne Italia

Opzione Donna: Guida al Calcolo della Pensione per le Lavoratrici

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Opzione Donna consente di accedere alla pensione anticipata attraverso il sistema contributivo. Ma in che modo avviene il calcolo pensione Opzione Donna? C’รจ il rischio che il sistema contributivo possa avere effetti negativi sul valore complessivo della pensione?

รˆ comune chiedersi se Opzione Donna sia veramente vantaggiosa o se, al contrario, comporti il rischio di compromettere l’entitร  della pensione stessa. Approfondiremo questi aspetti per comprendere meglio il funzionamento di questo meccanismo e valutare se rappresenti una scelta conveniente per le lavoratrici.

Calcolo Opzione Donna: Accesso Anticipato alla Pensione e Requisiti Aggiuntivi

Opzione Donna rappresenta un’opportunitร  per le lavoratrici, sia nel settore pubblico che privato, di accedere alla pensione in anticipo rispetto alla normativa standard, a condizione che abbiano accumulato almeno 35 anni di contributi versati.

Dal 2023 sono stati introdotti requisiti aggiuntivi. Per poter accedere ad Opzione Donna, le donne devono soddisfare i seguenti criteri:

  1. Assistere per almeno sei mesi prima della presentazione della domanda il coniuge, la parte dellโ€™unione civile o un parente di primo grado convivente, portatore di handicap in situazione di gravitร , secondo quanto definito dall’articolo 3, comma 3, della legge numero 104 del 5 febbraio 1992. Questa categoria include anche parenti e affini di secondo grado conviventi, nel caso in cui i genitori o il coniuge della persona in questione abbiano superato i 70 anni, siano affetti da patologie gravi ed invalidanti o siano deceduti.
  2. Aver subito una riduzione della capacitร  lavorativa accertata dalle commissioni competenti per il riconoscimento dellโ€™invaliditร  civile, pari o superiore al 74%.
  3. Essere state licenziate da imprese a causa di difficoltร  economiche dell’azienda, con l’attivazione di un tavolo di confronto per la gestione della crisi.

Conosciuta anche come regime sperimentale donna, Opzione Donna ha una storia ricca e articolata che si distacca in modo notevole dal tradizionale calcolo pensione.

Calcolo Opzione Donna: Evoluzione Legislativa e Attualitร 

Opzione Donna ha fatto la sua prima comparsa nel panorama legislativo con la legge Maroni nel 2004, introducendo una variazione nel calcolo della pensione per le donne. Tale iniziativa รจ stata in seguito ripresa e riformata dalla legge Fornero nel 2011, ottenendo ulteriori proroghe dal Parlamento.

Nel calcolo della pensione Opzione Donna, non vengono considerati i periodi di malattia e disoccupazione, mentre sono inclusi i contributi da riscatto, da ricongiunzione e quelli volontari.

Qual รจ il motivo per cui รจ fondamentale analizzare il calcolo pensione Opzione Donna?

La risposta risiede nel fatto che si tratta di un calcolo basato sul sistema contributivo, il che potrebbe penalizzare le donne che fanno parte del sistema misto o retributivo. Pertanto, comprendere appieno questi numeri diventa essenziale per valutare l’impatto sulla pensione delle donne che optano per questo meccanismo.

Come Funziona Opzione Donna: Anticipare la Pensione in Modo Vantaggioso

Opzione Donna, come spiegato, offre il notevole beneficio di consentire alle lavoratrici di anticipare la cessazione dal servizio di tanti anni rispetto ai requisiti standard della pensione di vecchiaia.

Se vengono soddisfatte le condizioni richieste, l’attesa per la liquidazione dell’assegno pensionistico รจ di 12 mesi per le dipendenti e di 18 mesi per le autonome.

Nel calcolo della pensione con Opzione Donna, la data rilevante รจ il 31 dicembre dell’anno precedente, da cui parte il processo di calcolo contributivo per le donne che desiderano beneficiare di questa opzione.

OPZIONE DONNA: Novitร  per il 2024

Per il 2024, una delle prime modifiche di rilievo riguarda i requisiti di etร  per l’accesso all’Opzione Donna. L’etร  anagrafica richiesta per le donne lavoratrici รจ stata incrementata a 61 anni. Tuttavia, รจ fondamentale notare che persiste la possibilitร  di ottenere una riduzione dell’etร  per le donne con figli, con nuove disposizioni che stabiliscono:

  • 60 anni: donne con un figlio;
  • 59 anni: donne con piรน figli.

Si evidenzia che fino al 2023 l’etร  richiesta era inferiore, generalmente fissata a 60 anni. In quel contesto, l’etร  veniva ulteriormente abbassata a 59 anni per le lavoratrici con un figlio e a 58 anni per coloro che ne avevano due o piรน.

รˆ essenziale sottolineare che queste modifiche nei requisiti di etร  costituiscono una parte integrante delle nuove disposizioni per Opzione Donna 2024, riflettendo un adattamento delle condizioni di accesso alla pensione anticipata.

Calcolo della Pensione con Opzione Donna: Metodologia Contributiva e Possibili Impatti

Il calcolo della pensione con Opzione Donna si basa sul metodo contributivo, un approccio che, come giร  accennato, risulta poco favorevole poichรฉ si focalizza in modo esclusivo sui contributi effettivamente versati, senza considerare la media degli ultimi stipendi o redditi (noto come metodo retributivo).

Nel contesto del calcolo pensione Opzione Donna, questo si traduce in una riduzione dell’assegno pensionistico compresa tra il 25% e il 30%.

Per comprendere meglio l’impatto di questo metodo, consideriamo un esempio chiaro.

La pensione anticipata per le donne in Italia

Calcolo Opzione Donna: un esempio concreto

Su un assegno mensile netto di 1.000 euro, il taglio potrebbe comportare una diminuzione fino a 300 euro.

Il calcolo contributivo potrebbe determinare una riduzione dell’importo della pensione, passando ad esempio da 1.000 euro a 700 euro al mese.


Per analizzare in modo piรน approfondito il calcolo pensione contributivo per le donne, รจ essenziale considerare che il tutto si articola in due quote. La quota A (fino al 31 dicembre 1995) e la quota B (dal 1 gennaio 1996 in poi). Queste due quote corrispondono a montanti contributivi distinti. Questi vengono sommati per ottenere l’importo totale, in seguito trasformato in rendita attraverso il coefficiente di trasformazione.

รˆ importante sottolineare che il procedimento, anche nel caso della pensione Opzione Donna, รจ soggetto a variazioni in base alla specifica gestione previdenziale. Pertanto, una consulenza previdenziale indipendente potrebbe risultare estremamente utile in questa fase.

Procedura per Richiedere la Pensione con l’Opzione Donna

Le lavoratrici che soddisfano i requisiti necessari per avviare la procedura di calcolo Opzione Donna possono accedere alla pensione utilizzando questo meccanismo.

L’INPS ha precisato che, per Opzione Donna, si applica la “cristallizzazione dei requisiti”. Questo termine indica che una volta acquisito il diritto alla pensione, tale diritto รจ irrevocabile e immune da eventuali modifiche relative all’etร  pensionabile o all’etร  contributiva.

In altre parole, una volta che si ha diritto alla pensione con Opzione Donna, questo diritto rimane inalterato. Non puรฒ essere influenzato da successivi adeguamenti dell’etร  pensionabile o contributiva.

Per presentare la domanda ed accedere alla pensione con Opzione Donna, รจ necessario seguire il seguente percorso!

La pensione anticipata per le donne

Feminilityย รจ un magazine digitale, che ha lโ€™obiettivo di educare la societร  a parlare di cosmo femminile in termini positivi. Di spiegare cosโ€™รจ la femminilitร , mettendo al centro le vite di donne straordinarie che hanno contribuito e contribuiscono a โ€œrimodellareโ€ il valore che si associa alle donne oggi.

Feminility รจ una community di persone, uomini e donne indistintamente, che credono che la femminilitร  sia un valore da esaltare. Con il progetto di Feminility vogliamo creare un mondo in cui si comprende lโ€™importanza delle donne nella societร , nel mercato e nella vita di tutti i giorni.

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.