Donne sirene

Donne Sirene: Storia, Mistero e Leggenda

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Le sirene, creature affascinanti e misteriose, popolano da millenni le leggende e l’arte di diverse culture. Da Omero alle leggende europee, dalla mitologia greca alle Wunderkammer della Germania rinascimentale, le donne sirene hanno assunto forme e significati diversi.  Attraverso il tempo, infatti, hanno rappresentato sia la bellezza irresistibile che la pericolosità nascosta dei fondali marini. La sirena, simbolo di bellezza e mistero, rappresenta l’attrazione sessuale femminile e il suo potere sugli uomini.

La Sirena Greca

La storia delle sirene greche inizia con l’epica narrazione dell’Isola delle Sirene nell’Odissea di Omero. Contrariamente alla rappresentazione moderna, Omero non offre dettagli fisici precisi sulle sirene, lasciando spazio a interpretazioni e creatività.

Le sirene greche, rappresentate in monili, lanterne, rilievi, vasi e sculture, si presentano come creature composite, metà donne e metà uccelli. La loro forma varia notevolmente: da uccelli con testa umana a donne con ali e zampe da gallina. Un esempio intrigante è la statua della sirena di Canosa nel Museo Archeologico di Madrid, che presenta la sirena con volto e corpo di donna e ali sulla schiena, suggerendo somiglianze con gli angeli.

Le sirene greche, nonostante l’aspetto angelico, sono lontane dall’essere pacifiche. Il loro canto, descritto da Omero, attraeva i navigatori verso l’Isola delle Sirene, portandoli alla morte. In particolare Partenope, secondo le Argonautiche Orfiche, si suicidò dopo un fallimento con Ulisse, schiantandosi sugli scogli che avrebbero dato origine alla città di Napoli. Le sirene greche non erano solamente pericolosi nemici. Considerate le “piumate vergini“, avevano anche il compito di consolare i morti con il loro canto.

Donne sirene
Canva

La Sirena delle Leggende

La sirena, con la sua iconografia ben nota oggi, ha attraversato un notevole cambiamento nel corso delle leggende europee. Prima che Hans Christian Andersen scrivesse “La Sirenetta”, la tradizione orale aveva già tessuto un intricato mosaico di storie che le riguardavano. Il passaggio da creature piumate a donne con lunghe code di pesce è avvenuto in un periodo imprecisato, ma ha dato vita a un’immagine persistente nella cultura popolare.

Le leggende celtiche, ricche di magia e mistero, aggiungono un elemento specifico alla figura della sirena: la coda di pesce di salmone. Sirene come Santa Li Ban in Irlanda e Ceasg in Scozia sono collegate a questo pesce e portano con sé storie di rinunce, desideri esauditi e prove da superare. Questa connessione simbolica con il salmone aggiunge un tocco di specificità e particolarità alle leggende delle sirene.

La tradizione italiana contribuisce al ricco panorama delle leggende sulle sirene con la storia di Skuma di Taranto. La scoperta di Skuma passeggiando sul lungomare pugliese, tra statue e racconti, aggiunge un elemento tangibile e locale alla vasta gamma di storie di sirene.

L’antropologo russo Vladimir Propp ha notato strutture simili nelle fiabe popolari di diverse culture. Le sirene, con il loro potere seduttivo e le prove da superare, rientrano in queste strutture ricorrenti. I tre desideri di sirene come Ceasg, ad esempio, rispecchiano l’archetipo delle fiabe che attraversano il tempo e lo spazio.

La Sirena delle Camere delle Meraviglie

Durante il Rinascimento europeo, le corti nobiliari sfoggiavano le loro Wunderkammer, o Camere delle Meraviglie, vere e proprie collezioni di oggetti curiosi e fantastici. Questi ambienti, precursori dei moderni musei, raccoglievano reperti archeologici, oggetti antichi e creature straordinarie per incantare e stupire.

All’interno di queste Camere delle Meraviglie, la sirena emergeva come uno dei pezzi più intriganti e enigmatici. Creatività e fantasia si mescolavano quando artisti e imbalsamatori realizzavano sirene mummificate. Queste creature antropomorfe, ottenute combinando corpi di pesci, assumevano sembianze umane e facevano la loro comparsa nelle corti europee, catturando l’attenzione e alimentando un senso di mistero. Le sirene imbalsamate, sebbene nate dalla fusione di parti di animali diversi, erano considerate vere opere d’arte. Queste creazioni uniche e straordinarie simboleggiavano la potenza dell’immaginazione umana e la capacità di creare bellezza anche da elementi apparentemente discordanti.

Donne sirene
Canva

La Sirena degli Avvistamenti: Realismo o Suggestione?

L’interpretazione degli avvistamenti di sirene può spesso essere attribuita a fenomeni naturali o a creature marine reali che possono trarre in inganno. Nel caso di Colombo, è plausibile che abbia visto trichechi o altre specie marine, le cui caratteristiche potrebbero essere state distorte dalla stanchezza e dalle aspettative.  Nel corso dei secoli, molti navigatori e persone di mare hanno dichiarato di aver visto sirene, alimentando il folklore marittimo. Nel 2009, un episodio in Israele fece scalpore, con numerosi testimoni che sostenevano di aver avvistato sirene al largo della costa. La promessa di un ricco premio per prove concrete non portò a riscontri tangibili, ma l’episodio evidenziò come il mistero delle sirene persista ancora oggi.

La Sirena tra Scienza e Immaginazione

Nonostante gli avanzamenti scientifici che hanno svelato molti misteri degli oceani, il fascino delle sirene persiste. Avvistamenti e racconti contribuiscono a mantenere viva la tradizione delle sirene, dimostrando come la linea sottile tra realtà e immaginazione continui a influenzare la percezione umana del mondo marino.

Il Ruolo delle Sirene nell’Immaginario Collettivo

Gli avvistamenti di sirene, anche quando spiegati razionalmente, contribuiscono a forgiare l’immaginario collettivo legato al mare. Questi episodi alimentano la narrativa delle sirene come creature misteriose e seducenti, aggiungendo un elemento di avventura e meraviglia alle storie di coloro che solcano gli oceani.

Donne sirene
Canva

Feminility è un magazine digitale, che ha l’obiettivo di educare la società a parlare di cosmo femminile in termini positivi. Di spiegare cos’è la femminilità, mettendo al centro le vite di donne straordinarie che hanno contribuito e contribuiscono a “rimodellare” il valore che si associa alle donne oggi.

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.