donne pittrici

Le principali donne pittrici nella storia dell’arte

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Sono molte le donne che hanno contribuito a definire i caratteri e i principi dell’arte di oggi. Ecco alcune tra le principali donne pittrici nella storia.

Che sia come modelle o come pittrici, nel corso della storia moltissime personalitร  femminili sono state fondamentali per la storia dell’arte. Di seguito, la vita di alcune tra le principali donne pittrici.

Fede Galizia

Una tra le principali donne pittrici da ricordare รจ sicuramente Fede Galizia. Si tratta di una pittrice contemporanea, appartenente all’etร  barocca che ha fortemente condizionato il genere della natura morta. Anzi, Galizia ha letteralmente contribuito, insieme alle figure di Ambrogio Figino e Caravaggio, a definire i punti di questa nuova tendenza artistica. Galizia, figlia di pittore Nunzio Galizia, comincerร  a cimentarsi nella pittura fin dalla tenera etร  di 12 anni, dimostrando fin da subito il suo enorme talento.

Tra le sue opere religiose e ritrattistiche, spiccano sicuramente i suoi dipinti di natura morta. Nello specifico, รจ possibile citare Natura morta con mele e pesche, contenuto oggi al Metropolitan Museum of Art di New York e il Natura morta con alzata di pere,ย esposto oggi al Museo Civico Amedeo Lia di La Spezia.

donne pittrici
Le principali donne pittrici nella storia dell’arte – Foto di Canva

Elisabetta Sirani

Appartenente anch’essa al genere barocco, Elisabetta Sirani visse a Bologna intorno alla seconda metร  del Seicento. Si trattava di una delle piรน rilevanti artiste dell’epoca, cosรฌ da essere definita come ‘il miglior pennello di Bologna’. Elisabetta comincerร  fin da piccola a dipingere, per influsso del padre, il quale gestiva una vera e propria bottega artistica. Nello specifico, la donna diventรฒ famosa per le sue rappresentazioni di temi sacri e di natura allegorica. Inoltre, una sezione molto apprezzata dai contemporanei era quella dedicata ai ritratti delle eroine della Bibbia e della letteratura.

Oltre all’elevato numero di capolavori, basti pensare che la Sirani realizzรฒ piรน di 200 opere in neanche trent’anni di vita, alla pittrice spetta anche un titolo di grande rilevanza per la storia dell’affermazione femminile. Si tratta, infatti, della prima donna pittrice ad aver aperto un vero e proprio laboratorio artistico di sole donne, dove lei stessa impartiva lezioni di disegno e pittura.

donne pittrici
Le principali donne pittrici nella storia dell’arte – Foto di Canva

Tamara De Lempicka

Distinta personalitร  del Novecento, Tamara De Lempicka si contraddistingue come una delle piรน rilevanti icone femminile degli anni Venti. La donna, di origine polacca, arrivรฒ in Francia scappando dai moti rivoluzionari russi e aderendo immediatamente all’Art Decรฒ.
Cosรฌ, la donna comincerร  a rappresentare figure e personalitร  delle classi piรน agiate del periodo, soffermandosi sulle lussuose donne a lei contemporanee e sui loro abiti all’ultima moda. Quello che caratterizza le sue opere, donandogli un tocco estremamente unico, รจ la capacitร  innata della pittrice di unire due realtร  diverse. Da un lato, la modernitร  del lusso abbagliante e dall’altro, i tradizionali volti delle figure, presentati sempre con linee semplici e delicate, come se fossero vere e proprie statue.

Inoltra, tra colori sprizzanti e atteggiamenti quasi altezzosi, i suoi quadri raggiungeranno un grandissimo successo, oggi cosรฌ come allora.

donne pittrici
Le principali donne pittrici nella storia dell’arte – Foto di Canva

Rosalba Carriera

Tra le principali donne pittrici della storia dell’arte, รจ possibile citare sicuramente l’artista Rosalba Carriera. Di origini veneziane e vissuta durante il Settecento, la donna si distinse giร  nella sua epoca come grande ritrattista, pittrice e, soprattutto, miniaturista su avorio. Sarร  proprio quest’ultimo talento a donarle quel successo e quella fama che la contraddistinguono ancora oggi. Rosalba, infatti, รจ stata la prima artista della storia ad utilizzare l’avorio nelle rappresentazioni in miniatura, rendendole cosรฌ piรน luminose e delicate. Inoltre, รจ nota anche per aver introdotto per la prima volta i colori pastello nei suoi ritratti, opere che, a loro volta, avranno un notevole successo a livello internazionale.

Angelika Kauffman tra le donne pittrici nella storia dell’arte

Maria Anna Catharina Angelika Kauffmann nasce intorno alla seconda metร  del Settecento in Svizzera. L’artista si contraddistinse fin da subito sia nella rappresentazione di soggetti storici sia nel genere dei ritratti. Si tratta di una delle pittrici piรน eccentriche e anticonvenzionali mai registrate nella storia dell’arte. Sostenuta dal padre, anch’esso pittore, la donna ebbe l’approvazione di quest’ultimo per diversi viaggi in Italia durante l’adolescenza cosรฌ da conoscere le grandi opere degli artisti e dei maestri d’epoca. In quanto donna, infatti, Angelika non aveva il diritto di frequentare le note accademie d’arte, gestite esclusivamente da artisti uomini.

Eppure, il suo spirito deciso e forte non la fermerร , rendendola cosรฌ una delle artiste piรน emergenti del periodo. Angelika, infine, raggiunse un successo talmente elevato e riconosciuto da essere l’unica donna fondatrice della Royal Academy of Arts a Londa.

donne pittrici
Le principali donne pittrici nella storia dell’arte – Foto di Canva

Queste sono solo alcune delle brillanti donne pittrici che hanno lasciato un segno nella storia dellโ€™arte.ย Feminilityย รจ il magazine dedicato alle donne che ogni giorno contribuiscono a migliorare la vita di tutti noi.

Continua a seguirci per altre curiositร  sulla storia delle donne e sul lato positivo delle donne nella societร .

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.