Madeleine Pelletier: pioniera nel campo della psichiatria femminile

Articolo di
Pubblicato il
Categoria

Madeleine Pelletier รจ stata una pioniera nel campo della psichiatria femminile e della lotta per i diritti delle donne.

Madeleine Pelletier รจ stata una figura importante nella storia della psichiatria: pioniera nel campo della psichiatria femminile e della lotta per i diritti delle donne. Il suo lavoro e la sua vita hanno influenzato molti altri professionisti della psichiatria: ha aperto la strada per una maggiore comprensione della psicologia femminile.

La vita di Madeleine Pelletier

Madeleine Pelletier รจ stata una donna molto influente nella storia della psichiatria e dei diritti delle donne. รˆ nata a Parigi nel 1874, figlia di un artigiano e di una donna della borghesia. Grazie alla sua intelligenza e al suo impegno, Madeleine ha ottenuto un’istruzione di alto livello, laureandosi in medicina all’Universitร  di Parigi nel 1906.

Dopo la laurea, Madeleine ha completato una specializzazione in psichiatria e neurologia, diventando una delle prime donne ad esercitare la professione di psichiatra. Ha lavorato presso l’Hรดpital Sainte-Anne di Parigi, dove si รจ dedicata alla cura di pazienti con disturbi mentali e ha continuato a sviluppare la sua teoria sulla psicologia femminile.

Pelletier ha anche dedicato la sua vita alla lotta per i diritti delle donne. Ha collaborato con gruppi femministi e ha scritto numerosi articoli sostenendo il diritto delle donne all’aborto e al controllo delle nascite.

Durante la sua vita, Madeleine Pelletier รจ stata anche attiva nella politica francese. Ha aderito al Partito Comunista Francese e ha partecipato alla creazione dell’Unione delle donne francesi. Nel 1920, ha fondato il Partito Comunista Femminile, diventando una delle prime donne a guidare un partito politico in Francia.

Madeleine Pelletier - Psichiatra femminile
Madeleine Pelletier: pioniera nel campo della psichiatria femminile – Canva

Madeleine Pelletier: la prima donna medico a partire come volontaria per il fronte

Nel 1903 la Pelletier viene ammessa allโ€™internato in psichiatria. Partecipa alle lotte per il diritto di voto alle donne, viene arrestata nel 1908 con lโ€™accusa di aver distrutto il vetro di un seggio elettorale per protestare contro lโ€™esclusione delle donne.

Nel 1910, supera un concorso e inizia a lavorare in ospedale. Contemporaneamente si impegna nelle rivendicazioni femministe, sostiene lโ€™aborto e lโ€™amore lesbico, fa parte del partito socialista francese che rappresenta in diversi congressi.

Nel 1914, si iscrive alla Croce Rossa. Sarร  la prima donna medico a partire come volontaria per il fronte. Scrive diversi libri sui diritti delle donne e sullโ€™autodeterminazione sessuale. Si veste come un uomo, porta i capelli corti e considera un artefatto il concetto di grazia e femminilitร .

Arrestata nel 1939 con lโ€™accusa di aver fatto abortire alcune pazienti nel suo ambulatorio, verrร  fatta internare. Muore nel dicembre del 1939 presso la clinica in cui era stata internata.

Madeleine Pelletier - Psichiatra femminile
Madeleine Pelletier: pioniera nel campo della psichiatria femminile – Canva

Una rivoluzione nel mondo della psichiatria

La teoria sulla psicologia femminile della dottoressa Madeleine Pelletier, ha sfidato le teorie dominanti del suo tempo, che vedevano la psicologia delle donne come una deviazione rispetto alla norma maschile.

Pelletier ha sostenuto che la psicologia delle donne fosse un fenomeno distinto e legittimo, che doveva essere studiato e compreso separatamente rispetto alla psicologia maschile. Ha lavorato per dimostrare che molte delle malattie mentali che venivano considerate esclusive degli uomini, come la schizofrenia e la depressione, colpivano anche le donne e che le loro esperienze e le loro reazioni erano spesso diverse da quelle degli uomini.

Inoltre, Pelletier ha lottato per i diritti delle donne in un’epoca in cui il movimento femminista era ancora agli inizi. Ha sostenuto il diritto delle donne all’aborto e al controllo delle nascite, e ha lavorato con altri attivisti per promuovere la paritร  di diritti tra uomini e donne.

In sostanza, il lavoro di Madeleine Pelletier ha avuto un impatto duraturo sulla psichiatria femminile e sui diritti delle donne. Ha influenzato molti altri professionisti della psichiatria e ha aperto la strada per una maggiore comprensione della psicologia femminile. Il suo attivismo politico e sociale ha anche contribuito a promuovere una maggiore uguaglianza tra uomini e donne nella societร  francese.


FEMINILITYย รˆ UN MAGAZINE DIGITALE, CHE HA Lโ€™OBIETTIVO DI EDUCARE LA SOCIETร€ A PARLARE DI COSMO FEMMINILE IN TERMINI POSITIVI E DI SPIEGARE COSโ€™รˆ LA FEMMINILITร€, METTENDO AL CENTRO LE VITE DI DONNE STRAORDINARIE CHE HANNO CONTRIBUITO E CONTRIBUISCONO A โ€œRIMODELLAREโ€ IL VALORE CHE SI ASSOCIA ALLE DONNE OGGI.

Feminility รจ una community di persone, uomini e donne indistintamente, che credono che la femminilitร  sia un valore da esaltare. Con il progetto di Feminility vogliamo creare un mondo in cui si comprende lโ€™importanza delle donne nella societร , nel mercato e nella vita di tutti i giorni.

Spesso si associa alla parola โ€œfemminaโ€ un dato negativo, ma noi vogliamo rivoluzionare questo modo di comunicare la femminilitร : Feminility รจ il lato gentile che risiede in tutti noi e che trova la forza di combattere, in ogni sfida che ogni giorno si deve affrontare.

Feminility scova la bellezza, la forza, il talento. Questo รจ un luogo in cui persone di tutte le etร  e di ogni sesso possono cercare ispirazione da donne eccezionali. Sono forti, potenti, individuali eย femminili!

articolo correlati

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.