Nel corso dei secoli, la donna ha compiuto passi avanti nella lotta contro la disparitร di genere, arrivando a ricoprire anche importanti ruoli politici. Quante sono le donne sindaco in Italia oggi?
Parlare di donne sindaco in Italia qualche decennio fa, probabilmente sarebbe sembrato soltanto un sogno lontano per le giovani femministe lottatici. Eppure, oggi, questo sogno sembra essersi piรน che avverato. Quante sono le donne che ricoprono il ruolo di sindaco in Italia?
Chi รจ stata la prima donna sindaco in Italia?
Nata a Borutta il 26 settembre del 1896, Ninetta Bartoli รจ passata alla storia come la prima donna ad essere eletta sindaco in Italia. Nello specifico, la candidatura avvenne quando la donna aveva raggiunto i 50 anni d’etร , e durรฒ per i successivi. Ninetta si era formata a Sassari, nell’Istituto delle figlie di Maria. Sarร proprio la sua formazione educativa che condizioneranno per sempre i principi della donna: tenacia, caritร e rispetto per il prossimo.

Dopo essersi avvicinata alla politica, si candiderร con la proposta di ammodernare la cittadina. E, a differenza dei soliti candidati che promettono con le parole ma non con i fatti, dopo essere stata votata la donna si dedicรฒ attivamente alle sue proposte pre elettoriali. In poco tempo riuscรฌ a fornire il piccolo centro di tutti i servizi necessari come scuole, acquedotto, case popolari e cosรฌ via, proponendo i suoi stessi terreni per la realizzazione di opere pubbliche.
Infine, รจ evidente come Ninetta non รจ semplicemente la prima donna sindaco in Italia. Si tratta di un vero e proprio esempio, a discapito dei pensieri retrogradi, di come anche la donna puรฒ risiedere ai vertici del potere politico e condurre un lavoro al pari degli uomini. Ninetta Bartoli ha dimostrato che ciรฒ che ci rende capaci o meno di un lavoro non รจ il genere, bensรฌ il carattere.

Dove e quante sono state le donne sindaco in Italia negli ultimi anni?
Secondo le analisi pubblicate da ANCI su dati del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e Territoriali, i comuni italiani che hanno eletto donne sindaco in questi ultimi 30 anni sono in totale 2.721. In linea piรน specifica, le regioni italiane che presentano maggiori sindaco donne elette sono: Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Sardegna e Toscana.
- Lombardia: si tratta di un totale di 1.101 elezioni in 635 comuni in linea complessiva;
- Piemonte: si tratta di un totale di 838 elezioni in 462 comuni in linea complessiva;
- Veneto: si tratta di un totale di 419 elezioni in 238 comuni in linea complessiva;
- Emilia Romagna: si tratta di un totale di 319 elezioni in 159 comuni in linea complessiva;
- Sardegna: si tratta di un totale di 269 elezioni in 159 comuni in linea complessiva;
- Toscana: si tratta di un totale di 195 elezioni in 114 comuni in linea complessiva.

Quali sono i Comuni specifici che hanno eletto piรน donne sindaco?
Parlando direttamente dei comuni, quelli che contano il maggior numero di donne sindaco elette sono:
- Coriano;
- Chiusano d’Asti;
- Olmo Gentile;
- Pimentel;
- Roccaromana;
- Venegono Superiore.
In particolare, la cittadina di Coriano, situata in Emilia Romagna, occupa il primo posto della classifica, contando ben 7 mandati di donne sindaco elette nel corso dei secoli.

Quante sono oggi le donne elette sindaco in Italia?
Secondo alcuni dati pubblicati da Openpolis, si registra come nel Sud Italia la percentuale di donne elette al vertice del potere politico comunale รจ molto bassa. Si tratta di appena il 10%. In una posizione leggermente migliore si trova il Centro e il Nord Italia, dove la percentuale di donne sindaco รจ pari rispettivamente al 15,5% e 17%.
Per quanto riguarda, invece, la collocazione delle donne sindaco nei diversi Comuni del Paese, รจ rilevante come รจ proprio nelle piccole realtร che le donne al potere sono piรน comuni. Per esempio, nei comuni con meno di 50 mila abitanti, la percentuale di donne in carica รจ del 15%, mentre cala al basso 3,3% nelle cittadine con meno di 100 mila abitanti. Infine, parlando delle grandi cittร italiane, con oltre 200 mila abitanti, il numero รจ veramente basso. Basti pensare che soltanto Torino e Roma hanno una sindaca donna.
Infine, l’analisi Openpolis ha evidenziato qual รจ la regione italiana dove la presenza femminile al potere รจ piรน alta e quelle dove รจ piรน bassa. Nella classifica stilata, la medaglia d’oro spetta al Trieste, con il 35,29%. Situazione ben diversa รจ per le cittร di Benevento, Catania e Trapani, dove non si registra nessuna donna eletta al vertice del potere.

Queste sono solo alcune delle brillanti donne sindaco in Italia che hanno lasciato un segno nella storia politica del Paese. Feminilityย รจ il magazine dedicato alle donne che ogni giorno contribuiscono a migliorare la vita di tutti noi.
Continua a seguirci per altre curiositร sulla storia delle donne e sul lato positivo delle donne nella societร .