Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, negli ultimi anni le donne sono sempre più protagoniste del mercato immobiliare. Un numero sempre maggiore, infatti, decide e riesce ad acquistare casa.
Le donne sono sempre più protagoniste del mercato immobiliare: i dati Tecnocasa aggiornati
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, negli ultimi anni le donne sono sempre più protagoniste del mercato immobiliare. Un numero sempre maggiore, infatti, decide e riesce ad acquistare casa.
Mercato immobiliare e donne: percentuali in crescita rispetto al 2021
Sul totale delle compravendite realizzate nel 2022 dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa emerge che:
- il 28,5% è rappresentato dalla componente femminile, percentuale in crescita rispetto al 2021 quando si fermava al 27,6%;
- il 50,6% delle donne che acquistano casa è single.
Motivazioni d’acquisto
L’abitazione principale prevale tra le motivazioni di acquisto (74,5%).
Si segnala un buon 18,3% di chi acquista per investimento, percentuale in aumento rispetto al 2021, quando era al 17,2%.
La tipologia preferita dalle donne come abitazione principale, con il 36,2%, è il trilocale, segue il bilocale con un 26,9%.
In generale il 73,1% delle donne che acquistano ha un’età compresa tra 18 e 54 anni.
Del 18,3% delle donne che ha acquistato nel 2022 per investimento, il 29,2% ha tra 45 e 54 anni, a seguire con il 24% le donne con un’età compresa tra 55 e 64 anni.
Quando si decide di acquistare casa?
Si acquista quando si raggiunge una certa stabilità lavorativa. Ad investire sono donne con un lavoro dipendente (45,2%), mentre il 15,9% sono libere professioniste. La tipologia più acquistata per investimento è il bilocale, che si conferma quella più ambita dagli investitori donna (39,1%).
Come vengono gestite le operazioni di mutuo dalle donne?
A livello generale Italia, in base ai dati provenienti dalle agenzie Kìron ed Epicas (Gruppo Tecnocasa) il 94% dei mutui è finalizzato all’acquisto della prima casa e il 2,1% è per la seconda, la restante percentuale è per altre finalità.
Nel 68% dei casi nelle operazioni di mutuo gestite dalle agenzie Kìron ed Epicas è presente una donna:
- nel 73% dei casi hanno stipulato un mutuo con un uomo;
- nell’1% dei casi con un’altra donna;
- il 26% dei mutui è stato stipulato da donne single.
In base ad un’analisi condotta sui nuovi iscritti ai portali Tecnocasa.it e Tecnorete.it nel 2022 risulta che il 54% è composto da donne, in aumento rispetto al 2021 quando si attestava al 51%.
Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa
Feminility è un progetto editoriale nato per supportare le donne e testimoniarne l’aspetto positivo nella società. Continua a seguirci per altre curiosità e altre informazioni sulle iniziative a sostegno delle donne.